Telegram è un servizio gratuito di messaggistica istantanea che si basa su un cloud ed è erogato dalla società Telegram LLC: la caratteristica principale di questo servizio è la possibilità di stabilire conversazioni e chiamate vocali cifrate (punto a punto) e scambiare files di qualsiasi tipo con dimensione fino a 1,5 Gb; per quanto riguarda le conversazioni cifrate, è possibile avere una cifratura punto a punto per le sole versioni che salvano le conversazioni nella memoria del device. Se utilizzate Telegram da qualche tempo, vi sarete accorti che nella lista contatti dell?applicazione sono presenti nominativi che non risultano memorizzati nella rubrica del vostro telefono, oppure che nonostante abbiate eliminato un nominativo dalla vostra rubrica del cellulare, in Telegram continuate a visualizzarlo. Queste considerazioni potrebbero farvi interrogare su come mai non riusciate ad eliminare un contatto da Telegram. Il motivo è semplice: la suddetta applicazione, a differenza di WhatsApp, utilizza una propria memoria indipendente (più nello specifico un cloud), per la gestione dei contatti, quindi l'applicazione attinge i dati da una memoria differente rispetto a quella in uso sul vostro dispositivo. Questa è proprio la ragione per cui i numeri di telefono che avete cancellato dalla rubrica del vostro telefono vengono visualizzati ancora in Telegram. Per ovviare a questo problema, in caso vogliate procedere con l'eliminazione dei contatti anche dal cloud di Telegram, vi sarà spiegato, passo dopo passo, come farlo dal vostro smartphone o dal vostro tablet. Ricordate che, dal momento che tale applicazione utilizza una memoria cloud, sarà necessaria una connessione dati o ancor meglio una connessione wifi attiva. Premesso ciò, siete ora pronti per eliminare i contatti indesiderati dal vostro account Telegram. Vediamo insieme come procedere.