In informatica con il termine backup, copia di sicurezza o copia di riserva si indica la replicazione, su un qualunque supporto di memorizzazione, di materiale informativo archiviato nella memoria di massa dei computer, siano essi stazione di lavoro o server, al fine di prevenire la perdita definitiva dei dati in caso di eventi malevoli accidentali o intenzionali. Si tratta dunque di una misura di ridondanza fisica dei dati, tipica delle procedure di disaster recovery. L'attività di backup è un aspetto fondamentale della gestione di un computer: in caso di guasti, manomissioni, furti, ecc., ci si assicura che esista una copia dei dati, assicurando quindi una ridondanza logico/fisica dei dati. Pertanto se si dispone di un apposito software dedicato o incluso nel proprio sistema operativo, l'esecuzione del backup è quasi sempre impostata in maniera automatica e svolta normalmente con una periodicità stabilita (per esempio una volta al giorno o alla settimana)[senza fonte], e con altre particolarità avanzate se rese disponibili dal software utilizzato. Nei passi a seguire sarà illustrato come eseguire il backup di un nokia.