Un volta cliccato sul file Manifest di Android la procedura prevede la creazione di oggetti del tipo 'HttpPost' utilizzati proprio per eseguire la richiesta di POST. La voce address che appare sotto forma di stringa rappresenta la destinazione del post stesso sul web, e può avere ad esempio un indirizzo di una pagina con la dicitura PHP. Fatto ciò, bisogna impostare i dati che verranno inviati tramite il personale POST. Per ottimizzare il risultato, è possibile creare e valorizzare una lista di 'NameValuePair' che funge da entità dell'HttpPost. Prima di procedere con questa fase è tuttavia opportuno controllare se è possibile gestirla, utilizzando il metodo HttpPost.setEntity(). Se il risultato è positivo allora non vi resta che portare a termine l'operazione come suggerito nel passo conclusivo della guida.