Come far leggere nuovamente la Sim Card al nostro cellulare
Introduzione
A tutti è capitato, prima o poi, di avere dei problemi col proprio cellulare. Per esempio è successo che la Sim Card non fosse (o non sembrasse) più leggibile. In questi casi, prima di rivolgersi al gestore per chiedere la sostituzione, potrebbe essere possibile risolvere da soli il problema. In questa breve guida vi spieghiamo come far leggere nuovamente la Sim card al vostro cellulare.
Occorrente
- 1 gomma bianca morbida da cancelleria
Rimuovere la SIM card
Per prima cosa bisogna rimuovere la SIM card dal telefono. A seconda del modello questo procedimento potrebbe risultare più o meno facile. Nei moderni smartphone di solito sarà necessario un ago o uno spillo da inserire nell'apposito buchino per azionare lo sgangiamento dello sportellino della Sim card. Prima di compiere questa operazione sarebbe buona norma procedere allo spegnimento del telefono. Una prima prova da fare per "riattivare" la Sim card consiste semplicemente nel toglierla e rimetterla al suo posto. Già soltanto questo potrebbe bastare.
Strofinare la SIM card con una gomma da cancellare
Se dopo aver tolto e rimesso la Sim nel telefono il problema persiste, munitevi di una gomma bianca morbida di quelle acquistabili in cancelleria che servono a rimuovere le tracce di grafite da fogli, muri e altri tipi di superficie. Prendetela tra le mani e strofinatela accuratamente ma senza esercitare eccessiva pressione sui contatti situati al di sotto della Sim Card.
Usare la gomma da cancellare anche sul telefono (se possibile)
Per i telefoni più vecchiotti, potrete ripetere la medesima operazione sulle lamelle connettrici poste sul lettore della Sim Card del telefonino, facendo bene attenzione a rimuovere tutte le tracce di ossido e di sporco accumulatesi nel tempo. Negli smatphone più moderni questo potrebbe non essere possibile perché la Sim viene inserita all'interno di un'apposita slot. Provate a soffiare (meglio se con un apposito strumento, tipo pompetta) all'interno della slot per rimuovere sporco e polvere eventualmente presenti.
Selezionare il giusto operatore o svuotare la cache
Una operazione non fisica, ma relativa alle impostazioni del software del telefono, da fare per riattivare la SIM è andare in impostazioni e selezionare il giusto operatore telefonico. Altra strada da percorrere riguarda lo svuotamento della cache che, se intasata, potrebbe dare problemi nella lettura della Sim. Vedi i link al termine di questo articolo per maggiori dettagli.
Conclusione
Se dopo aver effettuato queste operazioni il cellulare non riesce ancora a "leggere" la SIM card, ci troviamo di fronte a tre possibilità: o hai sbagliato a pulire la SIM o la SIM si è deteriorata o il cellulare ha il lettore sim rotto. Nel primo caso dovrete ripetere le operazioni descritte, nel secondo caso sarà sufficiente rivolgersi al vostro gestore per la sostituzione della SIM (cogliete l'occasione per vedere in giro se ci sono nuove offerte!) e nel terzo, malaugurato, caso sarete costretti ad affrontare la spesa per l'acquisto di un nuovo telefono cellulare.
Guarda il video

Consigli
- Evitate di soffiare con la bocca all'interno della slot del vostro smartphone