Appena digitato il codice "67" sarà possibile notare che, dopo un paio di squilli, il segnale di "linea libera", ovvero il classico suono emesso da qualsiasi telefono in chiamata, meglio conosciuto come "bip bip", si trasformerà in un unico suono prolungato, alla lunga anche un po' fastidioso. La comparsa di questo suono poco piacevole è il segnale che il codice è stato ricevuto e che ora è possibile comporre il numero di telefono della persona che si vuole contattare, senza dimenticare di inserire il prefisso, con la sicurezza che il ricevente, sia esso su fisso o su telefono cellulare, non potrà visualizzare i nostri dati personali, se per caso facciamo parte della sua rubrica, o più semplicemente il nostro numero. Sicuramente, rispetto all'uso di un dispositivo mobile, è necessario prestare un po' più di attenzione durante la composizione del numero. Infatti qualora doveste sbagliare a digitare una cifra, vi toccherà riattaccare e ricominciare daccapo.