Come fare se l'iPad non riconosce la sim

Tramite: O2O 31/08/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

L'Ipad prodotto da Apple rappresenta un dispositivo multi-touch, con retroilluminazione a Led (diodi ad emissione di luce). Questo meraviglioso tablet è in grado di riprodurre dei contenuti multimediali ed ha la possibilità di accedere ad Internet. Per effettuare la connessione è necessario inserire una Sim. Tuttavia, un inconveniente che può capitare alcune volte, è che questa Sim non venga riconosciuta. Nel caso in cui il proprio dispositivo non dovesse riconoscere la Sim appena inserita, ci sono alcune prove che si possono effettuare prima di rivolgersi ad un esperto del settore. Questo errore si verifica generalmente quando la scheda SIM non è posizionata correttamente e quindi il dispositivo non è in grado di leggerla. Tuttavia, potrebbe anche verificarsi che una sorta di corruzione nel software iOS potrebbe causare questo errore, impedendo all'iPad di rilevare la SIM. Un altro possibile motivo può essere una scheda SIM difettosa, la quale potrebbe ad esempio essersi smagnetizzata o graffiata in seguito ad un urto o a causa del continuo "togli e metti". Inoltre, questo inconveniente potrebbe essere causato anche da un problema di connessione di rete.
In questa semplice ed esauriente guida vi spiegheremo come fare se il proprio Ipad non riconosce la Sim inserita.

27

Occorrente

  • Ipad
  • Scheda SIM
  • Graffetta metallica
37

Reinserire la SIM

Per prima cosa, è doveroso precisare che l'inserimento della Sim deve avvenire rigorosamente ad iPad spento. In secondo luogo, occorre prendere una graffetta di metallo compresa nella confezione del dispositivo, ed individuare la porta in cui si deve inserire la Sim. Nel caso in cui è stata persa, si può tranquillamente utilizzare la punta di una piccola graffetta ferma carte. La porta in cui si deve inserire la Sim è localizzata sul lato sinistro del tablet. Successivamente, occorre inserire la graffetta nel foro apposito, per poi esercitare una lieve pressione fino ad avvertire un click, per poi estrarre lo slot. Inserire correttamente la Sim, facendola aderire alla forma dell'alloggiamento, per poi richiudete lo slot. A questo punto, è possibile accendere l'Ipad. Fatto ciò, dovrebbe apparire un messaggio che avverte dell'avvenuto inserimento della scheda. Se appare il messaggio "nessuna Sim inserita", è necessario effettuare alcune prove che potrebbero risolvere il problema in questione. Nei seguenti passi vedremo come comportarsi, nel caso in cui la Sim non venga ancora riconosciuta dal dispositivo.

47

Pulire la SIM

Il primo passo è semplicemente quello di spegnere l'Ipad, per poi attendere qualche secondo e riaccenderlo. Tuttavia, questa procedura non sempre può essere sufficiente a risolvere il problema. Se la Sim non è ancora riconosciuta, si deve spegnere nuovamente il dispositivo, per poi rimuovere la Sim. A questo punto, si può provare a soffiare sulla scheda, per poi reinserirla. Questi apparecchi sono molto sensibili, ed un granello di polvere potrebbe essere la causa dei mancato riconoscimento. Per questo motivo, è sempre bene evitare il più possibile di togliere e reinserire la scheda se non strettamente necessario, anche perché lo sfregamento con il lettore potrebbe a lungo termine graffiare il circuito della SIM. A questo punto, occorre verificare se la Sim viene riconosciuta o è necessario procedere alla seconda prova.

Continua la lettura
57

Inserire un'altra SIM

Quindi, ci si deve procurare una scheda funzionante, che è possibile farsela prestare da un amico o da un vicino di casa, la quale deve essere inserita al posto della propria. Se anche questa non dovesse essere riconosciuta dal dispositivo, allora è stato accertato che il problema non è della scheda ma dell'iPad. L'ultimo tentativo che si può praticare è quello di forzare il riavvio del sistema (effettuando un hard reset), premendo contemporaneamente i tasti Home e On/Off fino a quando non appare il logo di Apple ed il dispositivo non si riavvia. L'hard reset non provoca la perdita dei propri dati, dal momento che questo genere di operazione reimposta esclusivamente alcuni valori senza compromettere le impostazioni dell'utente. Se il dispositivo richiede la connessione USB tramite il computer, non occorre preoccuparsi e procedere spegnendo e riaccendendo il dispositivo. Prima di ciascuna riaccensione è sempre preferibile attendere qualche secondo. Se nessuna di queste operazioni è stata utile ed il problema non è stato ancora risolto, non rimane altro da fare che rivolgersi al più vicino punto vendita e richiedere l'assistenza di un tecnico.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come collegare la tastiera all'iPad

Come è noto la famosa azienda della Apple non si fa mancare nessun tipo di accessorio, piccolo o grande che sia. Dall'uscita del primo iPhone il colosso americano ne ha fatta di strada. In commercio sono dunque disponibili le piccole tastiere per l'iPad...
Tablet

Come Utilizzare Ipad Come Una Radio

Nel caso in cui si possieda un iPad e al tempo stesso si ascolti assiduamente la radio, si deve assolutamente sapere che c'è la possibilità di ascoltare la radio direttamente dall'iPad stesso. Nei passaggi di questa guida, infatti, provvederò a dare tutte...
Tablet

Come telefonare con iPad Air

Uno dei più grandi “handicap” del nostro iPad, fin dalla prima versione, è l'impossibilità di inviare chiamate ed SMS. Certo, l'iPad non è molto comodo per questo ma in fin dei conti almeno avere la possibilità, magari utilizzando la SIM integrata in...
Tablet

Come iniziare a usare l'iPad

L'iPad rappresenta senza dubbio uno degli ultimi ritrovati in fatto di tecnologia. Pratico, essenziale e bello esteticamente, questo dispositivo ha incontrato negli anni un successo sempre crescente, non soltanto tra le giovani generazioni, ma anche tra...
Tablet

Come trasferire foto e video sull'iPad

L'iPad è il tablet adoperato da numerosi utenti, essendo importante per chi lavora e/o studia. La società "Apple Inc" ha eseguito davvero un ottimo lavoro con un touch-screen meraviglioso ed il suo design che lo rende molto amato da migliaia di persone...
Tablet

Come resettare un iPad

L'iPad rappresenta certamente un dispositivo mobile alquanto sicuro, che non richiede una particolare manutenzione e sempre disponibile per un immediato utilizzo. Anche con il migliore tablet potrebbe comunque accadere che qualcosa vada storto. Resettare...
Tablet

Come disattivare la correzione automatica su iPad

La correzione automatica è una funzione esistente su tutti i moderni dispositivi informatici, compreso il tablet di casa Apple denominato iPad. Si tratta di una funzionalità veramente comoda, specialmente per rimediare ai possibili errori di battitura...
Tablet

Come cambiare la batteria dell'iPad

Così come per tutte le batterie ricaricabili, anche per quella dell'iPad arriva un momento critico. Con il trascorrere del tempo, notiamo che la carica della batteria ha una durata sempre più breve. Ciò dipende sempre dalla frequenza con cui utilizziamo...