Un primo elemento da considerare, è quello rappresentato dalla risoluzione da utilizzare quando si vuole fare un video. Va infatti detto che tutti i cellulari sono in grado di registrare immagini e video con più risoluzioni, formati, metodi di compressione e frequenza dei fotogrammi (fps). Tutti questi elementi risultano pertanto essere diversi fra loro, secondo la qualità che si desidera ottenere e al movimento del soggetto da riprendere, che potrà essere più o meno rapido. Dunque, esistono risoluzioni video che andranno dal VGA al 4 K. Basterà solamente scegliere, a seconda del tipo di video, la risoluzione che più faccia al caso vostro. Possiamo tuttavia osservare che, nella stragrande maggioranza dei casi, al diminuire della risoluzione diminuisce anche la grandezza del file. Un elemento dunque da tenere sempre in considerazione per chi desidera effettuare i propri video con lo smartphone nella maniera migliore possibile.