Come fare video slow motion su Android
Introduzione
Lo slow motion è una tecnica di ripresa in grado di rallentare l'azione di un filmato sullo schermo. Spesso viene chiamiamo "rallenty" ed un tempo, quando le tecnologie di ripresa e gli apparecchi utilizzati per le riprese erano un'esclusiva del cinema, era impensabile poter creare dei video di questo genere senza strumenti specializzati. Con i sistemi multimediali e i devices moderni, è possibile fare dei video in slow motion utilizzando moltissimi dispositivi, anche con cellulari acquistabili a cifre abbordabili. In questa guida ci occuperemo di come fare video slow motion utilizzando dispositivi Android: nonostante la maggior parte dei devices Android non possieda una applicazione dedicata sistema allo slow motion, illustreremo le migliori app utilizzabili a questo scopo.
Occorrente
- Dispositivo Android
- App Slow Motion FX
- App Video Dieter 2
- App KMPlayer
- App Fast & Slow Motion Video Tool
Video Dieter 2
Video Dieter 2 è un'applicazione scaricabile gratuitamente dal Play Store di Google, ed è un'app di video editing con numerose funzioni, disponibile solamente in lingua inglese. Lo scopo principale di questa applicazione è quello di modificare la risoluzione di filmati per modificarne la dimensione e per poterli comprimere, senza che essi subiscano perdite di qualità. Per effettuare gli slow motion, è necessario sbloccare la funzione dedicata dell'app, consigliandola e condividendola ad altri utenti; dopo averlo fatto, potrete modificare la velocità di riproduzione del video: potrete aumentarla fino a 4x o ridurla fino a 0,25x. L'applicazione vi permetterà di agire solo sui contenuti video presenti all'interno della galleria del vostro device.
KMPlayer
KMPlayer è un'altra applicazione presente sul Play Store di Google esclusivamente in lingua inglese; questa app è in grado di gestire video in alta definizione ed ha molteplici funzioni per modificarli. Tra le funzioni presenti nell'applicazione, vi è quella utile ad eseguire slow motion e fast motion. È importante sottolineare come questa applicazione, abbia come scopo principale quello di riprodurre video in altissima definizione, quindi le funzioni oggetto di questa guida risultano marginali e non presentano la precisione raggiungibile con Video Dieter 2. Inoltre, KMPlayer, non permette di salvare o condividere i filmati editati.
Fast & Slow Motion Video Tool
Questa applicazione, a differenza delle app viste in precedenza, offre solo la possibilità di eseguire fast motion e slow motion a filmati salvati in differenti formati: ha un'ottima funzione di personalizzazione della velocità che può essere variata tra i valori limite di 1/8x e 8x. Aprendo l'applicazione vedrete una rassegna dei video presenti all'interno del device e potrete selezionarli direttamente da questo elenco senza doverli cercare. Con questa app è anche possibile modificare la velocità di riproduzione di una porzione di un filmato e tagliarla per crearne un estratto. Purtroppo questa app non incorpora un riproduttore di filmati, quindi dovrete scegliere le parti da modificare e tagliare senza poterne visualizzare i frames.
App Slow Motion FX
Anche quest'ultima è un'applicazione gratuita e scaricabile dal Play Store. Questa app, permette di girare video in slow motion, ma anche di applicare l'effetto ad un video preesistente all'interno del device. Nel caso in cui volessimo creare un video in slow motion con l'applicazione, basterà aprire l'applicazione e premere il tasto presente sulla porzione destra del display; a questo punto, l'applicazione, ci proporrà di modificare un video presente nella galleria del device, oppure di girarne uno nuovo con velocità variabile. Dopo aver registrato il filmato (con velocità normale di 1x), dovremo scegliere la velocità di riproduzione da associare al video, che potrà arrivare anche al valore minimo di 0.2x (quest'ultima velocità è molto difficile da utilizzare, in quanto nella maggior parte dei video determina degli scatti e dei salti, il mio consiglio è quello di raddoppiarla per avere uno slow motion fluido e molto efficace). Dopo aver confermato la velocità, l'applicazione elaborerà il video alla velocità scelta.
Guarda il video

Consigli
- Acquistare la app a pagamento è consigliabile per eliminare le pubblicità durante l'uso, un fattore che potrebbe infastidire molti utenti che si servono della versione gratuita.