Con la rivoluzione tecnologica in cui stiamo vivendo, quasi tutte le persone possiedono uno smartphone. Da qualche anno a questa parte, infatti, per rimanere aggiornati e scambiarsi opinioni è diventato quasi necessario possederne uno. Uno dei problemi degli smartphone, però, è la memoria, che solitamente si esaurisce in poco tempo. Un hard reset può servire, per esempio, nel caso si decidesse di vendere il proprio dispositivo, cancellando così tutti i dati personali sensibili o meno, che risiedono in esso. Anche nel caso di continui malfunzionamenti o rallentamenti è utile un hard reset, in quanto eliminerà file o applicazioni potenzialmente dannosi presenti nello smartphone. Esistono essenzialmente 3 metodi per formattare il Samsung Galaxy S5 ai dati di fabbrica del dispositivo. In due dei seguenti sarà necessario avviare il telefono in modalità di ripristino, detta "Recovery Mode", mentre nell'altro metodo è sufficiente recarsi nelle impostazioni di sistema dal menu applicazioni. Vediamo subito come procedere!