Come formattare il Samsung Galaxy S Advance
Introduzione
Ormai ognuno di noi possiede almeno uno smartphone con il quale svolge le azioni più disparate. Dalla condivisione di video e foto sui social network alla comunicazione per mezzo dell'instant messaging, il nostro cellulare ci offre molti servizi per restare in contatto con amici e parenti. Fra gli smartphone più diffusi spiccano senz'altro i Galaxy della nota marca Samsung. Spesso può capitare che il nostro smartphone faccia le bizze. In quel caso non sappiamo come comportarci e ci vediamo costretti a formattarlo. Dunque, grazie a questa breve ed esauriente guida, cercheremo di capire come formattare nello specifico il Samsung Galaxy S Advance.
Occorrente
- Samsung Galaxy S Advance
- Scheda SD per il backup
Effettuare un backup per non perdere i dati
Nel caso volessimo conservare tutti i nostri dati, è meglio effettuare un backup prima di procedere con la formattazione del dispositivo. Si tratta sostanzialmente di trasferire i dati che intendiamo conservare in un altro device, come una pendrive USB. Se non abbiamo mai fatto un backup dei dati salvati sul nostro smartphone, ci basterà cliccare qui. Quando esguiamo un backup, andiamo a salvare i messaggi privati, i contatti della rubrica e ogni file a noi caro, come foto o video. Dopo aver terminato questo passaggio, possiamo occuparci della formattazione del nostro Samsung. Spegniamoe riaccendiamo il telefono premendo contemporaneamente il tasto centrale in basso, il volume + e il tasto accensione.
Riportare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica
Premendo contemporaneamente i tasti del nostro smartphone, dovremmo accedere all'Android System Recovery. Sul display del Samsung Galaxy S Advance ci apparirà una serie di opzioni. Spostiamoci tra di esse con i tasti del volume + e - e scendiamo in basso verso la quarta opzione, ossia "wipe data/factory reset". Questa funzione ci permetterà di riportare il Samsung Galaxy S Advance alle impostazioni di fabbrica. La memoria verrà quindi svuotata e il dispositivo tornerà come nuovo, Diamo l'ok alla formattazione cliccando una sola volta il tasto di accensione, sul lato destro. Sul display apparirà una schermata di conferma.
Attendere la formattazione e riavviare lo smartphone
Ora andiamo sulla voce "Yes - delete all user data". Clicchiamo nuovamente sul tasto di accensione a lato del Samsung Galaxy S Advance e faremo partire la procedura di formattazione. Al termine, troveremo delle opzioni in blu. La prima, vale a dire "reboot system now", riavvierà il sistema dopo la formattazione. Selezioniamola col tasto "Power" del telefono. Il primo avvio successivo alla formattazione potrebbe richiedere un po' di tempo perché il Samsung Galaxy S Advance deve caricare e configurare il sistema a dovere. Quando visualizzeremo la schermata di selezione lingua, potremo impostare nuovamente il cellulare secondo le nostre esigenze.
Guarda il video

Consigli
- Assicuratevi di eseguire correttamente il backup.
- Attendete il completamento della formattazione prima di riavviare il dispositivo.