Introduzione
Il tuo cellulare Nokia si blocca e non sai come fare? C'è un'applicazione che non funziona perfettamente? Vuoi venderlo, ma intendi mantenere la tua privacy eliminando tutti i tuoi dati personali? Ebbene, per risolvere questi problemi ti basterà formattare o resettare il dispositivo seguendo delle specifiche linee guida. A tale proposito, ecco come procedere passo dopo passo per portare a buon fine l'operazione.
Occorrente
- Dispositivi multimediali
Salvare i dati del cellulare
Prima di formattare o resettare il cellulare Nokia è fondamentale salvare tutti i dati in esso presenti. Si tratta di un'operazione importantissima in quanto se la tralascerai perderai tutto ciò che è presente nella memoria interna (rubrica, messaggi, immagini, applicazioni e quant'altro). Premesso ciò, per eseguire tale operazione puoi utilizzare il software Nokia Pc Suite reperibile sul sito originale della casa produttrice. Inoltre assicurati di avere la batteria del cellulare completamente carica per evitare danni al dispositivo, e se così non fosse è bene metterlo sotto carica o lasciando attaccato il caricatore durante la suddetta operazione.
Scegliere una delle tre procedure
Una volta completata la procedura descritta nel passo precedente della presente guida, a questo punto puoi agire seguendo tre diverse procedure. Sarà infatti possibile scegliere tra un "Normal Reset" che serve a ripristinare le impostazioni iniziali senza cancellare la memoria interna del cellulare e digitando sulla tastiera il codice *#7780#. In alternativa puoi eseguire un "Deep Reset" che causerà la perdita di qualunque dato o programma installato, e nel contempo in grado di ripristinare completamente i dati cancellando la memoria interna del telefono. Per fare ciò, dovrai digitare la stringa *#7370#. Infine come terza procedura puoi eseguire un "Hard Formatting" che si effettua a telefono spento tenendo premuti insieme i pulsanti: tasto numerico 3, tasto di risposta chiamata (verde), asterisco e pulsante di accensione.
Riavviare il cellulare Nokia
Dopo aver portato a buon fine l'operazione descritta nel passo precedente, il tuo cellulare Nokia potrai riavviarlo in modo da capire se tutto è andata a buon fine. In tal caso sarà necessario reimpostare il telefono che ti chiederà di inserire data, ora e lingua da utilizzare. Se ciò ti viene consentito, allora significa che l'operazione di formattazione è stata eseguita correttamente. A margine devi altresì sapere che se hai utilizzato il "Normal Reset" o il "Deep Reset" di cui sopra e le anomalie che avevi in precedenza persistono ancora, allora non ti resta che optare per "l'Hard Formatting" che al 100% ti risolverà il problema.
Eseguire un backup dei file
A margine di questa guida una volta apprese le principali modalità per formattare o resettare un Nokia, vale la pena descrivere un ulteriore metodo che nello specifico consiste in un un backup delle app e delle impostazioni. Premesso ciò, per portare a buon fine l'operazione in primo luogo vai nel menù impostazioni > backup > app e impostazioni di Windows Phone e successivamente attiva le funzioni backup. In secondo luogo per effettuare anche quello degli SMS vai nel menù impostazioni > backup > SMS di Windows Phone e imposta l?opzione sulla voce Sì. Infine se sul tuo cellulare Nokia hai dei filmati che intendi salvare, allora vai nel menù impostazioni > sincronizza i dati di Windows Phone e scegli quali file video sincronizzare in base al tema.
Consigli
- Prima di formattare o resettare il cellulare non dimenticare di salvare tutti i dati, che andranno persi dopo tali operazioni.