Un'altra utilissima applicazione per fotografare al buio senza flash è CameraNight che oltre ad utilizzare la tecnica HDR riesce a catturare varie foto a diversi gradi di luminosità ed infine a metterle insieme per ottenere la foto finale senza utilizzare il flash. Come avete potuto leggere nella presente guida, con gli smartphone sarete in grado di fotografare al buio senza utilizzare il flash, tecnica molto utile quando si vogliono immortalare dei panorami, come quello di una città in lontananza o dei fuochi d'artificio, in aiuto vi possono venire incontro diverse applicazioni sia per Android che per i dispositivi Apple, l'importante è che rimaniate fermi al momento dello scatto, meno vibrazioni subirà lo smartphone e più dettagliata e nitida sarà la foto finale. In commercio esistono anche degli accessori utili a migliorare la resa delle foto in notturna, come delle lenti speciali da applicare sulla scocca dello smartphone in corrispondenza della fotocamera, ovviamente questi accessori hanno un costo, spesso elevato, quindi dovrete valutare se vale la pena acquistarli o no per fotografare con lo smartphone.