Si avvia iTunes su Mac o PC, si accede col proprio Apple ID e, se non è già presente, si configura un metodo di pagamento con carta di credito, si preme sulla sezione "Per te", e si attende il caricamento della schermata relativa ad Apple Music. Si sceglie se attivare il periodo di prova gratuito di 3 mesi oppure sottoscrivere un abbonamento, e a questo punto si apre una procedura guidata in cui è possibile scegliere i propri generi e artisti preferiti, al termine della quale si preme su "Fine". Questa procedura è necessaria per permettere ad Apple Music di creare contenuti personalizzati in base ai propri gusti musicali. Accanto alla sezione "Per Te" si trovano altre scelte, come "Scopri", contenente le nuove uscite del momento, "Radio", e "Libreria", dove poter gestire i contenuti già presenti sul proprio computer e quelli ottenuti tramite Apple Music. La qualità audio delle tracce musicali è 256kbps e il formato è in aac. Per trovare manualmente i propri artisti preferiti, una determinata canzone o un album è possibile utilizzare la lente di ingrandimento posta in alto a destra, ed effettuare la ricerca desiderata. Cliccando sulla copertina di un album o su una playlist si accede ai controlli avanzati, come, ad esempio, la riproduzione casuale, l'aggiunta dei brani, di un album o della playlist alla propria libreria, e il download dei contenuti per la riproduzione offline.