Come funziona Google play film
Introduzione
Negli ultimi anni stanno spuntando come funghi servizi streaming che permettono di vedere film attraverso la connessione internet. Da Netflix a Infinity, passando per Now TV e Tim Vision, di provider che offrono la visione di film e serie TV è zeppo il web. Tuttavia, hanno tutti un grande difetto: prevedono un abbonamento mensile, il che li rende poco convenienti per coloro che, per tempo o per scelta, possono vedere un film solo una volta ogni tanto. Fortunatamente, esiste un servizio che permette di acquistare o noleggiare film in qualunque momento, senza costi fissi: Google Play Film. In questa guida vedremo come funziona Google Play Film.
Occorrente
- Account Google
- Google Play Film
- Computer
- Smartphone
- Tablet
- Smart TV
Creare un account Google
Il primo passo per poter usare Google Play Film è quello di avere un account Google. Se siete possessori di device Android potete anche saltare questo passo: tutti coloro che utilizzano questi dispositivi, infatti, hanno dovuto sottoscrivere un account Google di default. Qualora non ne abbiate mai creato uno, è sufficiente accedere a questo link e seguire la procedura guidata.
Impostare metodo di pagamento
Una volta creato un account Google, è sufficiente accedere al servizio Google Play Film per prendere visione della grande quantità di film disponibili. L?utilizzo di Google Play Film può essere fatto sia dai dispositivi Android e Apple con apposita app, o da computer collegandosi al sito ufficiale del servizio. Al primo accesso, Google Play Film chiede di impostare il metodo di pagamento: si può scegliere tra carte di debito, PayPal e carte regalo Google Play.
Usare Google Play Film
Una volta selezionato il pagamento preferito, si può finalmente accedere al catalogo dei film. Ci sono tantissimi titoli disponibili, ed ogni utente può scegliere fra due modalità: noleggio e acquisto. Nel primo caso, è possibile visionare un film per un periodo limitato a partire da pochi centesimi di euro; effettuando l?acquisto, invece, non solo è possibile avere un film con pochi euro, ma si può anche effettuare il download e guardarlo in offline, risparmiando sul traffico dati. Interessanti sono anche i filtri di ricerca: oltre alla possibilità di trovare un titolo attraverso le classiche keyword, è possibile effettuare le ricerche in base ai generi (Animazione, Azione, Commedia, Horror, Drammatici, Avventura, ecc.) o pensando ai più piccoli ( si possono filtrare per bambini fino a 5 anni, dai 6 ai 9 e dai 9 ai 12 anni). Infine, prima di vedere il film, è possibile cliccare sull'immagine di anteprima e consultare la scheda descrittiva contenente trama e recensioni.
Guarda il video

Consigli
- Per una buona visione l'ideale è usare Google Play Film con una smart TV