Il funzionamento di uno smarphone Android si basa principalmente sulla possibilità di utilizzo del touch screen e la relativa visualizzazione per pagine e sulla gestione delle applicazioni presenti, sia di sistema che personali scaricate dal marketplace. Sulle pagine vengono inserite le icone sia delle applicazioni che dei widget e le operazioni che possono essere effettuate sono: l'aggiunta e la rimozione dei collegamenti, la creazione di cartelle con la possibilità di raggruppare le icone presenti, l'aggiunta e la rimozione delle pagine stesse. Tutte le pagine sono posizionate sopra un'area con delle icone specifiche che consentono la gestione delle principali funzioni ovvero: le impostazioni del telefono, la rubrica ed i messaggi per gli sms, il telefono per far comparire la tastiera con cui digitare il numero, il collegamento che consente di aprire le pagine di secondo livello dove sono installate le applicazioni.