Whatsapp è sicuramente l?app di messaggistica istantanea più diffusa ed utilizzata al mondo. Grazie al sistema di criptaggio end-to-end delle conversazioni, nessuno può leggere o intercettare le conversazioni (nemmeno Whatsapp stesso). In questo modo la privacy sarà garantita e gli interlocutori saranno gli unici a conoscere il contenuto della chat. Nel corso degli anni, gli sviluppatori di Whatsapp hanno inserito diverse funzionalità, che l?hanno aiutata a diffondersi e a farsi apprezzare dagli utenti. Prima tra tutte, l?eliminazione dell?abbonamento annuale di un euro, richiesto per il suo utilizzo. Poi, tra i vari aggiornamenti, come dimenticare quello che ha portato all?introduzione delle doppie spunte blu, come avviso di lettura di un messaggio; o quelle relativo alle ?storie?, composte da una sequenza di foto o brevi video con una durata di visualizzazione limitata di 24 ore. Negli ultimi tempi, un aggiornamento ha introdotto, per tutti gli utenti, la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate di gruppo con i nostri contatti. Se non sapete come fare, attraverso questa guida vi verrà spiegato, nel dettaglio, come funzionano le chiamate di gruppo di Whatsapp.