Come gestire la memoria interna dello smartphone con Android
Introduzione
Gli smartphone di ultima generazione forniscono l'opportunità di adoperare numerose applicazioni. In questo modo è possibile eseguire tante azioni, dalle utility di ogni giorno per il lavoro fino alle app per lo svago. Ai fini del loro impiego occorre un determinato quantitativo di memoria interna del dispositivo mobile. Qualora si dovessero scaricare parecchie applicazioni, la memoria interna diminuisce rallentando lo smartphone. Nel presente tutorial di informatica viene spiegato come gestire la memoria interna del dispositivo mobile con Android.
Occorrente
- Smartphone
- Android
- SD
- SD Maid
- CCleaner
Verificare la quantità di memoria disponibile
Per gestire la memoria interna dello smartphone con Android risulta fondamentale conoscerne la quantità disponibile effettivamente. Per saperla bisogna andare nel menù "Impostazioni" e cliccare sulla voce "Memoria". In alternativa, è possibile andare nel menù "Applicazioni" o "Gestione applicazioni" che si trova su "Impostazioni". Qualora la memoria interna dello smartphone con Android fosse piena, è necessario spostare qualche applicazione in una SD interna al dispositivo mobile.
Spostare le applicazioni su SD
Per spostare le applicazioni della memoria interno dello smartphone con Android alla scheda SD, bisogna collegarsi al menù "Impostazioni" e cliccare su "Applicazioni" o "Gestione applicazioni". Quando comparirà la lista delle app, è necessario premere su quella da trasferire. A quel punto va selezionata la voce "Sposta su SD". L'applicazione spostata libera in modo automatico la memoria interna del dispositivo mobile e si colloca all'interno della SD. Qualche app non si può estrarre dalla memoria interna dello smartphone con Android, perché risultano fondamentali per il sistema operativo.
Svuotare la cache
Un altro metodo per liberare la memoria interna dello smartphone con Android è quello di svuotare la cache delle applicazioni, ovvero cancellare la loro memoria temporanea. Questa azione non influisce sulle prestazioni delle app o del dispositivo mobile. Dopo aver cliccato su ogni applicazione, è necessario premere su "Svuota cache". In questo modo si libera la memoria interna dello smartphone con Android e le sue prestazioni diventano più rapide. Eseguendo questa procedura regolarmente, è possibile scaricare nuove app.
Salvare le foto su SD
Come è possibile non affaticare la memoria interna dello smartphone con Android quando vengono salvate fotografie o video? Bisogna aprire la fotocamera o videocamera e cliccare sulla rotellina del menù "Impostazioni". Selezionare la voce "Memorizzazione" e premere sull'opzione "Scheda SD". In questo modo le foto scattate ed i filmati salvati andranno direttamente nella SD e non occuperanno la memoria interna dello smartphone con Android.
Pulizia con app dedicate
Per effettuare una pulizia più completa del sistema è possibile utilizzare app dedicate. Queste applicazioni consentono di analizzare tutto il dispositivo e consigliano le migliori operazioni da fare per liberare il maggior quantitativo di memoria. Le due migliori applicazioni che si trovano sul play store sono CCleaner e SDMaid. Entrambe sono molto valide e svolgono egregiamente il lavoro di pulizia del dispositivo. CCleaner permette una pulizia approfondita della cache, dei file inutili, dati di navigazione e file pesanti (tra cui anche foto e applicazioni); la seconda (che dispone anche di una versione premium) è più adatta ai dispositivi con permessi di root sbloccati in quanto riesce a pulire più a fondo liberando la memoria il più possibile. Con SD Maid è possibile effettuare una pulizia del DataBase del sistema operativo, pulire resti di vecchie e nuove applicazioni, eliminare duplicati e analizzare la memoria per capire cosa occupa più spazio. Consiglio comunque di utilizzare queste 2 applicazioni con molta cura in quanto potreste cancellare dati a voi necessari come foto, salvataggi di applicazioni ecc...
Guarda il video

Consigli
- Spostare qualche applicazione in una SD, quando la memoria interna dello smartphone con Android è pieno.
- Svuotare regolarmente la cache delle applicazioni.
- Far salvare le fotografie ed i video direttamente nella scheda SD.
- Come liberare spazio su disco Android | SALVATORE ARANZULLA
- Memoria insufficiente su Android: fate largo a nuove app | ANDROID PIT
- Liberare spazio su Android nella memoria interna e scheda SD | NAVIGA WEB
- Come liberare spazio e memoria su Android. Guida completa | ALGROUND
- Mai più memoria insufficiente sugli smartphone Android | TECHNOLOGICAL MINDS
- Come spostare applicazioni Android su SD | SALVATORE ARANZULLA
- Come spostare app su scheda SD | ANDROID PIT
- Come svuotare la cache Android | ANDROID WORLD
- Come svuotare la cache Android | SALVATORE ARANZULLA
- Cosa sono i permessi di root? | ANDROID PIT
- Come usare CCleaner | SALVATORE ARANZULLA
- Come usare SD Maid | TUTTOANDROID