Come gestire la rubrica dei contatti su Android
Introduzione
La rubrica telefonica è da sempre un importante archivio di numeri e dati delle persone che contattiamo: da quella vintage cartacea che solitamente si teneva con cura accanto al telefono fisso, alla moderna applicazione presente in tutti gli smartphone di ultima generazione. Oggi è possibile salvare all'interno di un contatto una miriade di informazioni utili, oltre alla possibilità di poterlo collegare ai principali social network e account di posta elettronica presenti nel mercato. Vediamo dunque in questo semplice tutorial come gestirla al meglio sui dispositivi Android.
Occorrente
- Dispositivo Android
- Eventuale connessione internet
La personalizzazione dei contatti presenti nella rubrica
Rechiamoci nel menu delle applicazioni del nostro telefono e cerchiamo quella denominata "rubrica" ed avviamola per visualizzare l'elenco dei contatti presenti: selezionandoli possiamo premere di volta in volta il pulsante "modifica" che ci permette di arricchirli di tutte le funzionalità disponibili. Come l'aggiunta di più numeri di telefono collegati alla stessa persona, specificandone la caratteristica principale (ad esempio il numero telefonico dell'ufficio o quello di casa), oltre ad inserire gli indirizzi email e postali. Non solo: la personalizzazione avviene anche tramite la scelta della foto che preferiamo accostare al nostro contatto, così come la preferenza della suoneria specifica. Inoltre nella voce "evento" potremo indicare una data importante da ricordare come ad esempio quella del compleanno ed annotare anche delle informazioni aggiuntive di nostro interesse.
La sincronizzazione della rubrica con Gmail
Se vogliamo effettuare il coordinamento della rubrica con lì'account con Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, selezioniamo l'applicazione "impostazioni" presente nel nostro smartphone, identificabile dall'immagine stilizzata di una ruota dentata: premiamo allora su "account e sincronizzazione" per visualizzare la lista delle applicazioni coordinabili con la rubrica , quindi scegliamo "google". A questo punto non ci resta che selezionare la nostra email per attivare lo stato su "on" dell'opzione "contatti".
La scelta della visualizzazione dei contatti nella rubrica
Se il cellulare è impostato su "Sincronizzazione automatica" i contatti dei vari account si collegheranno autonomamente con quelli della rubrica ma a questo punto potrebbe anche risultarvi difficile e poco chiaro scorrere tra tutti i contatti presenti, soprattutto in caso di fretta. Perciò a tale scopo potete scegliere quali contatti prediligere nella visualizzazione della rubrica, a discapito di altri: recatevi quindi nell'applicazione della rubrica per selezione in altro a destra la voce "altro" e successivamente "impostazioni". Ora nella sezione "visualizza" e poi "contatti da visualizzare" potrete scegliere tra l'elenco che vi apparirà.
Contacts+
Più di 10.000.000 di utenti hanno installato l'app Contacts+ che, richiedendo solo 11 M di spazio disponibile per il download e la versione minima di Android 4.0.3., permette, tra le tante opzioni, anche di bloccare gli sms e le chiamate indesiderate, oltre ad effettuare il backup non solo dei tuoi contatti ma anche del registro chiamate e degli SMS. Il tutto corredato da un'ottima ed accattivante grafica e la possibilità di ottenere dettagliate informazioni dalla tua casella di posta elettronica Gmail.
L'applicazione "Contatti"
Contatti è un'applicazione scaricabile da Google Play che offre molte funzionalità aggiuntive alla nostra rubrica, come il backup in un personale account Google e l'accesso ai contatti da qualsiasi dispositivo: più di 50.000.000 di utenti lo hanno installato attribuendo una valutazione media di 4.3 stelle, richiedendo la versione minima di Android 5.0 per il download.
L'applicazione "Easy Backup"
Easy Backup è un'app scaricabile da Google Play , presente in varie lingue, che offre la possibilità di effettuare facilmente e velocemente il backup dei contatti. Una volta effettuato, si potrà esportare via email il file VCard, su Dropbox, Google Drive o SD Card ed anche spostare i contatti tra i vari account che si possiedono.
Guarda il video

Consigli
- Sito ufficiale di Contacts+
- Download di "Contacts+" da Google Play
- Download di "Contatti" da Google Play
- Supporto Google per la visualizzazione dei contatti su dispositivi mobile e Personal Computer
- Supporto Google per la modifica o eliminazione di contatti
- Supporto Google per il backup dei contatti