La costante evoluzione tecnologica degli smartphone consente di avere a disposizione ogni giorno app sempre nuove. Queste applicazioni, che non hanno nulla da invidiare ai programmi per computer, mostrano l?indubbio vantaggio di poter essere portate sempre con noi, nel palmo della mano, e di essere utilizzate nella nostra quotidianità. Alcune di queste applicazioni, come ad esempio Messaggi o Mail, inviano costantemente all?utente delle notifiche, per segnalare in tempo reale l?arrivo di un messaggio. Altre app, invece, ad esempio quelle di informazione, inviano notifiche per informare l?utente delle ultime notizie e tenerlo così costantemente aggiornato. Tuttavia, può capitare, che dopo un po? di tempo si crei confusione se sono attivate diverse notifiche sullo smartphone (oltre a subire una drastica riduzione della batteria, anche in background). In questo caso può essere utile fare un po? di pulizia tra le notifiche, selezionando e bloccando quelle meno utili. In questa guida vi spiegheremo, nel dettaglio, come fare per gestire le notifiche su un dispositivo Android.