I nostri smarphone ci consentono ogni giorni di accedere ad un?infinità di contenuti. Grazie alle app installate, infatti, questi strumenti riescono a facilitarci notevolmente alcuni compiti della nostra vita quotidiana. Gli iPhone, in particolare, attraverso l?App Store, consente di accedere a tantissime applicazioni (sempre controllate e libere da virus), che somigliano molto ai programmi dei nostri computer. Inotre, queste app hanno l?indubbio vantaggio di poter essere utilizzate in ogni momento ed in ogni posto. Le app comunicano in continuazione con il nostro iPhone. Alcune di esse, tipo l?app ?Messaggi? o ?Mail?, trasmettono costantemente delle notifiche, ovvero dei messaggi istantanei che permettono di segnalare in tempo reale l?arrivo di un messaggio, ad esempio, o la necessità di un intervento manuale da parte dell?utente. Altre app, come quelle di informazione, segnalano la presenza di notizie recenti e per questo sono molto utili per tenere costantemente aggiornato chi le ha installate sul proprio dispositivo. Le notifiche, però, utilizzano anche tanta batteria e cpu in background. Per questo, può succedere, che dopo un po? di tempo o dopo un certo numero di applicazioni installate, l?utilità delle notifiche debba fare i conti con i rallentamenti del proprio iPhone. In questa guida vi spiegheremo, nel dettaglio, come gestire le notifiche su iPhone.