Già da parecchi anni esistono delle normative per lo smaltimento dei cellulari. Essi infatti, fanno parte di quella categoria di rifiuti elettronici detti "RAEE", che diventano difficili da smaltire. In genere essi devono essere portati nelle isole ecologiche o nei centri autorizzati per lo smaltimento di questo genere di rifiuti, presenti in molti comuni italiani. Inoltre sono state avviate moltissime campagne di sensibilizzazione, anche dalle stesse aziende produttrici, che si facevano carico dello smaltimento, semplicemente portando loro i vecchi telefoni in disuso. Inoltre un altro decreto chiamato ''uno contro uno'' dichiara che acquistando un nuovo cellulare, il negoziante si farà carico di smaltire quello vecchio, se l'acquirente ne fa la richiesta. È inoltre possibile, in alcuni negozi, approfittare di offerte che permettono di ottenere un nuovo smartphone ad un prezzo inferiore cedendo il proprio cellulare.