Come impostare le notifiche di Gmail nei telefoni Android
Introduzione
Tra i vari servizi di posta elettronica che il web ci offre, Gmail è stato considerato nel 2005, a distanza di un anno dal suo lancio, una delle migliori app al mondo. Essa, ci permette di leggere gratuitamente le nostre email dovunque siamo e la sua memoria può ospitare contenuti fino a 15 gb di spazio, estendibili ulteriormente tramite dei servizi a pagamento. Tra le varie funzioni che Gmail possiede e che, sono sicuramente delle qualità che, non troviamo facilmente in altri servizi di posta elettronica troviamo: la possibilità di ricevere e inviare contenuti multimediali fino a 25 mb, assenza di popup e limitata invasione di messaggi pubblicitari (che potete trovare sulla colonna a destra dove sono collocati i messaggi), un'interfaccia leggera grazie all'assenza di immagini e possibilità di cambiare il tema predefinito e impostarlo sulla vostra città. Ovviamente come tutte le app che si rispettino, purtroppo, vi si possono trovare anche dei piccoli difetti che, sicuramente apportando delle migliorie, diventerebbe il servizio di posta elettronica per eccellenza. Adesso, andiamo al nocciolo principale di questa guida: la difficoltà a impostare le notifiche di Gmail. Pensate che sia difficile? Non è assolutamente così. In questa guida, vi spiegherò passo passo come impostare le notifiche di Gmail nei telefoni Android.
Occorrente
- Telefono Android
- Connessione Internet
- Account Gmail
Utilizzate la connessione internet
Innanzitutto, dovete sapere che il servizio di notifiche push di Gmail vi permette di essere aggiornati in tempo reale sulle notizie che, arrivano nel vostro account di posta elettronica. Fino a Marzo del 2012 Gmail non aveva la funzione ''ricevute di ritorno'' o notifiche, a differenza degli account a pagamento. È un servizio dispendioso in termini di connessione internet, poiché il suo utilizzo aumenta il vostro consumo dei gb concessi dal vostro operatore telefonico. Tuttavia, è un servizio utilissimo se usufruite di Gmail per email importanti di lavoro o personali ed è necessario attivare un servizio di notifica che, vi permette di leggerle in tempo.
Accedete a Gmail
Dunque, come attivare le notifiche su dispositivi Android? Il procedimento è semplice e veloce e anche i meno esperti riusciranno facilmente a portare a termine l'operazione. Accedete all'app Gmail dal vostro menù del telefono ed entrate sul vostro account tramite il vostro indirizzo email e password. Nel caso, in cui, non possedete ancora un account createne uno: è molto facile registrarsi ed è gratuito come abbiamo precedentemente detto.
Cliccate sul menù Impostazioni
Completati i passaggi precedenti, cliccate sulle tre linee orizzontali che trovate in alto a sinistra di Gmail: quello è il Menù dell'app. Nella schermata che apparirà subito dopo, toccate la voce ''Impostazioni'' e selezionate il vostro account. A questo punto, dovrete solo assicurarvi che vi sia il segno di spunta sulla voce ''Sincronizza Gmail'' e il gioco è fatto. Adesso, sullo schermo del vostro telefono, ogni volta che riceverete un'email, apparirà l'icona in alto sul vostro display.
Guarda il video

Consigli
- Tramite questa procedura potete attivare anche le notifiche di Google Calendar.