Tra i vari servizi di posta elettronica che il web ci offre, Gmail è stato considerato nel 2005, a distanza di un anno dal suo lancio, una delle migliori app al mondo. Essa, ci permette di leggere gratuitamente le nostre email dovunque siamo e la sua memoria può ospitare contenuti fino a 15 gb di spazio, estendibili ulteriormente tramite dei servizi a pagamento. Tra le varie funzioni che Gmail possiede e che, sono sicuramente delle qualità che, non troviamo facilmente in altri servizi di posta elettronica troviamo: la possibilità di ricevere e inviare contenuti multimediali fino a 25 mb, assenza di popup e limitata invasione di messaggi pubblicitari (che potete trovare sulla colonna a destra dove sono collocati i messaggi), un'interfaccia leggera grazie all'assenza di immagini e possibilità di cambiare il tema predefinito e impostarlo sulla vostra città. Ovviamente come tutte le app che si rispettino, purtroppo, vi si possono trovare anche dei piccoli difetti che, sicuramente apportando delle migliorie, diventerebbe il servizio di posta elettronica per eccellenza. Adesso, andiamo al nocciolo principale di questa guida: la difficoltà a impostare le notifiche di Gmail. Pensate che sia difficile? Non è assolutamente così. In questa guida, vi spiegherò passo passo come impostare le notifiche di Gmail nei telefoni Android.