Di seguito, in "Server" si dovrà andare a scrivere 68.68.107.101 (compresi i punti), che consiste nell'indirizzo IP del provider che ospita la rete VPN. Nelle voci "Account" e "Password", invece, occorre digitare "n5tfrq" (sempre senza scrivere le virgolette). Successivamente, occorre lasciare disattivata la voce "Usa Certificato", dal momento che la configurazione non lo richiede. In "Nome gruppo" e in "Segreto", è sufficiente scrivere queste 3 lettere: hss. L'ultima voce, ossia "Proxy", presenta 3 possibili opzioni. È necessario lasciare selezionata la prima possibilità di scelta, ossia la voce "No", impostata su default. Per concludere, occorre cliccare sul tasto "Salva", collocato in alto a destra. Pertanto si avrà terminato tutto, e per attivare la propria rete VPN non rimane altro da fare che abilitare la dicitura VPN nel medesimo menù. È buona regola, inoltre, ricordarsi di disattivarla quando non ne se ne ha più bisogno.