La tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Questo grazie agli aggiornamenti effettuati nei computer, ma soprattutto ai telefoni cellulari. Il cellulare è divenuto il mezzo di comunicazione più utilizzato in tutto il mondo. Questo perché attraverso il cellulare si possono effettuare le chiamate, le video chiamate, gli messaggi, ma soprattutto ci si può collegare ad internet. Infatti grazie a questo, si possono scaricare anche tante applicazioni. Il cellulare per effettuare tale operazione deve contenere il sistema operativo e di questi il più diffuso è Android. Android è un sistema operativo open source, ciò significa che i produttori di smartphone hanno la libertà di modificarlo prima di caricarlo sui dispositivi mobili. Per questo motivo, hanno il controllo completo sull'aspetto del sistema operativo, sulle funzionalità e sulle app in bundle. Il problema più grande è che hanno anche il controllo sugli aggiornamenti e, di conseguenza, pochissimi telefoni li ottengono. Pertanto, chi ha uno smartphone non recente è probabile che utilizzi un sistema operativo non aggiornato. Tuttavia, esiste un modo per installarne un altro, anche se il processo è leggermente complicato. In questa guida vedremo dunque come installare un altro sistema operativo su Android.