Una volta entrato nell'impostazione corretta, avrai di fronte due possibilità: "Inversione colori smart", oppure "Inversione colori classica". Occorre fare un distinguo, poiché, le due funzioni, si comportano in maniera abbastanza differente. Se scegli di attivare l'inversione colori smart, la visualizzazione dei colori assumerà un comportamento intelligente, invertendo i contenuti dai colori ritenuti "irrilevanti", e preservando invece la visualizzazione normale, per quei contenuti i cui colori sono invece ritenuti importanti, dal sistema. Ad esempio, le voci del menù impostazioni verranno visualizzate con i colori invertiti, così come i documenti, le pagine web, ecc. Al contrario, immagini, video, e altri contenuti per i quali, l'inversione dei colori, renderebbe la fruizione sgradevole, verranno preservati dalla correzione dei colori, garantendo il massimo comfort di visione. Attenzione, l'inversione colori smart potrebbe non essere disponibile sui dispositivi non aggiornati a iOS 11. Se il tuo dispositivo non è aggiornato a questa versione, non troverai una sezione "Inverti colori", piuttosto, sarà presente una sola opzione "Inverti colori", che potrai attivare, o disattivare (si tratta dell'inversione classica).