Come inviare brani musicali tramite email
Introduzione
La condivisione di file è, oggigiorno, largamente diffusa nella maggior parte delle persone che, utilizza uno smartphone o un computer. Tuttavia, a volte, può risultare difficile inviare un file per vari motivi. La causa principale è la dimensione del file che, essendo troppo grande, risulta difficile da poter condividere in rete normalmente. Di solito, i file di questo tipo sono i brani musicali e i file video, impossibile da inviare attraverso i classici metodi. Dunque, come fare per inviare dei brani musicali attraverso la propria email? Il metodo esiste e non è soltanto uno. Leggendo i passi successivi di questa guida, scoprirete come inviare brani musicali tramite email.
Occorrente
- applicazione song2mail
- Sito Wetransfer
- Account Google
Scaricare l'app song2mail
Se possedete un iPhone, non potrà mancare nella vostra collezione, l?app Song2mail, una comoda applicazione che, ti consente di inviare brani musicali via email, caricandoli dalla tua libreria di file multimediali senza interruzioni, mantenendo il nome dell'artista originale, consentendo a chi la riceve di capire chi è l'artista e, anche chi ha condiviso con lui la canzone. Innanzitutto, per poter scaricare song2mail sul vostro dispositivo, collegatevi all'Apple Store (Il prezzo base è di 0,79 euro, quindi non eccessivamente costoso) selezionate il programma in questione ed iniziate il download. Al termite di esso, collegatevi direttamente a song2mail e, controllate le varie opzioni presenti, che potrebbero essere: 3g, wifi, nome artista e album. A questo punto, potrete divertirvi a condividere con i vostri parenti e amici i brani musicali che più vi piacciono.
Caricare i file su Google Drive
Un altro metodo efficace per condividere i vostri brani musicali preferiti via mail, è la possibilità di caricare i file in questione su Google Drive. Essa è una piattaforma che, di solito, si trova già preimpostata nel vostro smartphone e, consente non solo di condividere ma, anche di conservare i vostri file più importanti. Tutto ciò è possibile, però, solo se possedete un account di posta elettronica Google (Gmail) e, accedendo alle impostazioni di condivisione del vostro account, potrete inviare gratuitamente fino a 10 GB di dati, in maniera totalmente gratuita. Ovviamente, è possibile inviare anche altri tipi di file, non solo brani musicali. È un metodo sicuro e veloce, ed è sempre utile avere un account Gmail, date le sue innumerevoli funzionalità.
Utilizzare siti online per inviare brani tramite email
Un'altra soluzione per inviare brani musicali tramite email ai vostri contatti è, quella di utilizzare dei siti online appositi per l'invio di dati. Esistono molti siti di file sharing, ma quello certamente più famoso è Wetransfer. Basta accedere alla pagina del sito web e compilare il form con i dati del destinatario e del mittente e, caricare i file che desiderate inviare. Wetransfer, nella sua versione base, permette di condividere fino a 2 GB di dati online gratuitamente, ma ha un'unica grande pecca: se il file non viene scaricato entro sette giorni, questo viene cancellato e dovrà essere inviato nuovamente per essere visibile al destinatario. Tuttavia, rimane una valida alternativa, poiché non richiede alcuna registrazione. Un sito molto simile è Files2U che, permette di inviare fino a 35 file a 5 utenti differenti di una dimensione massima di 3,3 GB. Il destinatario riceve anche un Pin per scaricare il contenuto del messaggio. Anche in questo sito, purtroppo, il download dei dati deve avvenire in modo tempestivo (48 ore), altrimenti il file non sarà più reperibile dal destinatario.
Guarda il video
