Nel 2005 Google lancia il suo servizio di navigazione satellitare in grado di mostrare all'utilizzatore le mappe di tutto il mondo. Negli anni è stato arricchito con una pletora di features in grado di rendere il servizio, sia online, che tramite l'applicazione, uno dei migliori nel suo campo. Infatti è possibile guardare il globo tramite ottime immagini satellitari, arricchite con la modellazione 3D di edifici e catene montuose, è possibile tenere sotto controllo il traffico ed il limite di velocità quando si è alla guida, tramite la funzione Google Street View si può facilmente "camminare" nella maggior parte dei luoghi grazie all'infinita sequenza di fotografie a 360 gradi. E queste sono solo alcune delle principali funzioni del servizio di mappe offerto da Google. Una delle più importanti ed interessanti resta, tuttavia, la condivisione della posizione con qualunque account Google o tramite applicazioni di messaggistica istantanea, in modo da poter far sapere a chiunque in qualunque momento dove ci si trova. Ora vedremo come è possibile inviare la propria posizione con Google Maps.