I codici a barre, detti in gergo tecnico QR Code (Quick Response), si trovano ormai dappertutto. Se letti con un apposito lettore, danno la possibilità all'utente di accedere ai contenuti multimediali. E verificare le informazioni sul prodotto che pubblicizzano. Li troviamo ormai ovunque: giornali, siti web, prodotti commerciali, ecc. Si tratta, in un certo senso dell'evoluzione multimediale del caro vecchio codice a barre posto sulla merce che paghiamo alla cassa del super market. In questo caso, però, a beneficiare delle informazioni, sono gli stessi clienti. Che possono accedere ai contenuti video in qualsiasi momento vogliano, semplicemente analizzando il codice. Vediamo dunque come leggere i codici a barre con lo smartphone.