Nei dispositivi android, è presente di serie (già installato dal produttore) il lettore per file pdf e quindi basterà seguire le indicazioni presenti nei passi 1 e 2 della presente guida. Per gli altri dispositivi mobili, non dotati di un sistema operativo android, è necessario eseguire un ulteriore passaggio. Bisogna collegarsi sul sito "https://play. Google. Com/store/search q=android&c=apps" e scaricare dalla sezione App per Android il lettore pdf che più vi piace. Il più conosciuto è Adobe Reader, in grado di aprire qualsiasi pdf, ma potete provarne anche altri interamente gratuiti. Se avete difficoltà o non disponete di una connessione internet sul vostro telefono, potete scaricare il programma sul pc e poi tramite cavetto usb lo potrete trasferire in un secondo momento. All'inizio leggere su uno spazio ridotto come quello del cellulare vi sembrerà difficoltoso, ma con un po' di dimestichezza e abitudine potrete utilizzare al meglio questi programmi e riuscirete a leggere anche gli ebook che eventualmente andrete ad aggiungere sul vostro dispositivo.