Ideato dalla giapponese Denso Wave nell'anno 1994, Qr-code sta per Quick Response Code, uno speciale codice a barra contenente informazioni da decodificare che, attraverso apposite applicazioni, reindirizzano a link specifici. I Qr-code si sono fatti strada all'interno del marketing e della società. Un tempo apparivano stravaganti e inusuali, oggi rappresentano un modo facile, comodo, efficacie ed istantaneo di fare pubblicità. La loro funzione è quella di indirizzare il potenziale cliente ad informazioni approfondite sul prodotto o servizio in questione, oppure di mostrare al cliente effettivo informazioni extra sul prodotto o servizio appena acquistato. I Qr-code hanno il grande vantaggio di risparmiarci la digitazione dell'indirizzo web di una pagina con l'alta probabilità di sbagliare quasi sempre qualche lettera, o peggio di mettersi a cercare informazioni per il web. Nella seguente guida, attraverso dei semplici passaggi, vedremo come poter leggere i nuovi Qr-code con uno smartphone Nokia.