La RAM (Random Access Memory) è una tipologia di memoria presente sulla scheda madre di un dispositivo. È anche chiamata memoria centrale e fa da intermediario tra processore e memoria (per esempio la memoria interna o la microSD). Ciò significa che è una memoria volatile e ad accesso casuale che contiene i dati delle applicazioni attualmente in esecuzione, i quali verranno poi caricati a loro volta nella CPU per essere eseguite. Essendo una memoria ad accesso casuale vuol dire che l'accesso alla memoria avviene molto più rapidamente, perché si va a agire sui dati in modo puntuale, al contrario di ciò che avviene per esempio negli hard-disk meccanici, dove avvengono vari movimenti della testina che va a leggere i dati. In soldoni questo significa che tutte le applicazioni che girano su un dispositivo occupano dello spazio in RAM, comprese quelle in background (cioè che girano senza che noi possiamo vedere), e quando viene esaurita la memoria il telefono rallenta. In telefoni un po' datati questa è una delle principali cause di rallentamenti negli smartphone. In questa guida andremo a vedere come liberare la RAM per sfruttare la massima potenza del vostro smartphone Android.