Una delle applicazioni più valide risulta essere indubbiamente "Lookout". Per poter usufruire del servizio sarà sufficiente collegarsi al Play Store di Google e scaricare l'app, verificando se risulta essere compatibile con lo smartphone in vostro possesso. Naturalmente esistono tante altre app anche per iPhone. Una volta scaricato, dovrete eseguire l'applicazione sul vostro telefonino e seguire passo per passo la guida illustrativa. Questo è necessario per rendere più facile la comprensione del programma scaricato. Dovrete quindi creare un account gratuito per poter usufruire del sistema di localizzazione compilando il modulo. Quest'ultimo non è difficile da compilare, basterà solamente mettere e-mail e password e cliccare, infine, su "Start Protecting". Adesso dovrete confermare la vostra registrazione, cliccando precisamente sul link ricevuto nel vostro indirizzo e-mail. Avrete quindi adesso la possibilità di utilizzare il vostro Lookout. Dopo aver eseguito attentamente i passi precedenti, dovrete solamente collegarvi al sito ufficiale della Lookout ed eseguire il login, mettendo semplicemente i dati che avrete utilizzato in fase di registrazione. Dopo aver effettuato correttamente l'installazione dell'app e la vostra registrazione al sito, con tutte le vostre credenziali, sarete pronti per poter localizzare il vostro cellulare. Vi sarà sufficiente accedere al sito tramite computer e richiedere la posizione del vostro cellulare. Se il cellulare è scarico, l'app conserverà comunque l'ultima posizione. Essa possiede inoltre delle funzioni aggiuntive, a pagamento. Con la versione premium sarà infatti possibile far emettere al vostro dispositivo un allarme sonoro, bloccarlo, oppure semplicemente cancellare tutti i vostri dati personali.