Come mettere iPhone in modalità Recovery Mode
Introduzione
Oggi i prodotti della Apple sono certamente tra i più diffusi e apprezzati per il loro contenuto tecnologico. Di prim'ordine e per il loro design pulito e moderno. L'iPhone, l'avanzatissimo telefono cellulare di casa Apple è probabilmente uno degli smartphone più diffusi e ambiti al mondo. Dotato di tecnologia all'avanguardia e di un'estetica davvero molto accattivante, il sistema operativo iOS è il vero e proprio punto cardine dell'iPhone, poiché è caratterizzato dalla grande stabilità e da un'interfaccia estremamente user friendly, che permettono anche agli utenti di utilizzarlo senza alcun problema. In quest'ultimo caso ci può essere d'aiuto la modalità recovery, che però implicherà la perdita di tutti i dati presenti sul telefono. Ecco come mettere iPhone in modalità Recovery Mode.
Occorrente
- Cavo USB
Eseguire la sincronizzazione
Dunque non dimenticate di sincronizzare il vostro iPhone con iTunes, così da non perdere le applicazioni installate, nonché di disporre mediante lo stesso iTunes o mediante iCloud, il salvataggio dei contatti, delle note o di altri dati che vi servono. Lasciate il telefono acceso e collegatelo mediante cavo USB al PC, tenendo premuto il tasto Home. Dopo qualche secondo comparirà sullo schermo dell'iPhone una immagine con l'icona di iTunes e un cavo USB. In breve tempo sul vostro PC comparirà la classica finestra di iTunes, seguita da una piccola finestra di avviso che vi comunicherà che il vostro dispositivo si trova ora in modalità di Ripristino.
Eseguire il ripristino
A questo punto avrete due possibilità: proseguire con il Ripristino del vostro dispositivo e dunque perdere tutto ciò che avete sul telefono seguendo le istruzioni che compariranno sullo schermo del vostro computer, oppure uscire dalla Recovery Mode e quindi annullare l'operazione tenendo premuti contemporaneamente i tasti Home e quello di accensione, posto in alto a destra.
Utilizzare la modalità DFU
La modalità di aggiornamento del firmware del dispositivo iPhone (DFU) apporta modifiche di basso livello al software che esegue il dispositivo stesso. Siccome è legato alla modalità recovery, è più completo e lo si può utilizzare per risolvere i problemi più difficili. Quando un dispositivo iOS è in modalità DFU, il dispositivo è acceso ma non ha avviato il sistema operativo. Di conseguenza, potete apportare modifiche al sistema operativo perché non è ancora in esecuzione. Collegate dunque il vostro IPhone al PC o Mac tramite cavo UBS e spegnete l'iPhone. A questo punto dovrebbe partire iTunes in automatico. Se non parte, avviatelo manualmente premendo il tasto Home.
Guarda il video
