Come noleggiare uno smartphone
Introduzione
La tecnologia pervade, ormai, tutte le nostre abitudini. Siamo in un periodo storico particolare, dove sempre più siamo collegati l'uno con l'altro e dove sempre più gli apparecchi elettronici svolgono compiti diversi. Quotidianamente siamo costretti ad utilizzare tantissimi oggetti altamente tecnologici che, fino ad una decina di anni fa, erano quasi impensabili. Quello che più di tutti ha cambiato le nostre vite è, indubbiamente, lo smartphone. Prima ancora di lui il telefono cellulare aveva dato una spinta importante nell'informatizzazione dei nostri rapporti, che si è moltiplicata a dismisura soprattutto in questi ultimi anni, con l'avvento, appunto, degli smartphone. Questi strumenti permettono di svolgere, ormai, qualsiasi tipo di attività: dalla spesa on-oline ai bonifici bancari, dalle semplici chiamate alle video-chat di gruppo. I modelli presenti sul mercato tendono ad accontentare tutte le categorie di persone che caratterizzano la nostra società, proponendo prezzi diversi a seconda del target preferito. Esistono ancora molte persone, però, che non investono troppo in questo tipo di oggetto, ritenendolo quasi inutile per le loro attività giornaliere. E qui viene in soccorso un servizio tanto semplice quanto geniale: l'affitto dello smartphone. Senza nessun impegno particolare è possibile, infatti, noleggiare uno smartphone nel momento in cui ve ne sia bisogno, spendendo cifre giornaliere quasi irrisorie. In questa guida, quindi, vedremo come noleggiare uno smartphone in sicurezza, senza raggiungere cifre troppo elevate.
Occorrente
- Computer
- Connessione ad internet
Ricerca del negozio
Sebbene questo tipo di attività non sia molto conosciuta, a causa di una bassa sponsorizzazione della stessa, è comunque molto radicata all'interno delle principali città italiane. Tantissimi negozi di telefonia, che vendono privatamente smartphone ed accessori, potrebbero facilmente includere questo servizio, a nostra totale insaputa. La prima cosa da fare, quindi, è accertarsi che effettivamente vi siano, nella propria zona, luoghi commerciali che permettano di usufruire del noleggio dello smartphone. Non è necessario recarsi fisicamente nel negozio ma basta acquisirne, collegandosi ad internet dal proprio computer, il numero di telefono e chiedere le dovute informazioni.
Attivazione del servizio
Nel momento in cui siamo certi che una precisa attività commerciale fornisca questo tipo di servizio, potremo recarci sul posto. In questo caso ci verranno offerti una serie di prodotti diversi, a seconda delle diverse esigenze del cliente. Generalmente gli smartphone a disposizione non sono mai troppi, limitandosi a pochi modelli standard, spesso tenuti anche male. Ma oltre quelle che possono essere le condizioni estetiche degli smartphone è importante accertarsi sulle tariffe di noleggio. È sempre presente una cauzione, da pagare immediatamente. Mentre per l'utilizzo giornaliero è prevista una cifra abbastanza contenuta, che può variare dai 3 ai 5 euro. L'affitto può, inoltre, essere riservato anche per un periodo più lungo, come una settimana o un mese.
Restituzione dello smartphone
È buona norma conoscere anche il sistema di fidelizzazione utilizzato da molti store. Alcuni, infatti, permettono di usufruire del servizio solo nel momento in cui si effettuino altri acquisti all'interno del negozio, diventando in questo modo "clienti". Per altri ancora non è necessario ricorrere a nessun tipo di acquisto extra, avendo l'onere di presentare solo un documento e la somma di cauzione prevista. Tutta la responsabilità, durante il periodo di noleggio, ricade sul cliente, che al termine del servizio deve necessariamente restituire il prodotto al negozio in causa. In questo momento il proprietario ne valuta le condizioni estetiche e di funzionamento e, se tutto funziona, è obbligato a restituire la cauzione iniziale, generalmente abbastanza cospicua.
Consigli
- Il budget è inizialmente elevato, a causa della cifra di cauzione che può superare anche i 200 euro ma che al termine del noleggio, salvo danneggiamenti dello smartphone, vi verrà restituita.