La tecnologia pervade, ormai, tutte le nostre abitudini. Siamo in un periodo storico particolare, dove sempre più siamo collegati l'uno con l'altro e dove sempre più gli apparecchi elettronici svolgono compiti diversi. Quotidianamente siamo costretti ad utilizzare tantissimi oggetti altamente tecnologici che, fino ad una decina di anni fa, erano quasi impensabili. Quello che più di tutti ha cambiato le nostre vite è, indubbiamente, lo smartphone. Prima ancora di lui il telefono cellulare aveva dato una spinta importante nell'informatizzazione dei nostri rapporti, che si è moltiplicata a dismisura soprattutto in questi ultimi anni, con l'avvento, appunto, degli smartphone. Questi strumenti permettono di svolgere, ormai, qualsiasi tipo di attività: dalla spesa on-oline ai bonifici bancari, dalle semplici chiamate alle video-chat di gruppo. I modelli presenti sul mercato tendono ad accontentare tutte le categorie di persone che caratterizzano la nostra società, proponendo prezzi diversi a seconda del target preferito. Esistono ancora molte persone, però, che non investono troppo in questo tipo di oggetto, ritenendolo quasi inutile per le loro attività giornaliere. E qui viene in soccorso un servizio tanto semplice quanto geniale: l'affitto dello smartphone. Senza nessun impegno particolare è possibile, infatti, noleggiare uno smartphone nel momento in cui ve ne sia bisogno, spendendo cifre giornaliere quasi irrisorie. In questa guida, quindi, vedremo come noleggiare uno smartphone in sicurezza, senza raggiungere cifre troppo elevate.