Introduzione
Lo smartphone è uno strumento utilizzato molteplici volte quotidianamente: per questo è necessario prendercene cura il più possibile cercando di stare attenti a non rovinarlo in fretta. Quando si parla di rovinare un cellulare non ci si riferisce solo alle cadute accidentali, che possono provocare anche la sua totale distruzione, ma anche ad altri fattori di rischio. Le cause che possono rovinare un cellulare sono tantissime: lasciarlo incustodito, non utilizzare antivirus, bagnarlo accidentalmente con dell'acqua o altri liquidi. In questa guida verranno illustrati alcuni pratici consigli e accorgimenti per non rovinare il cellulare, che sia il classico telefonino di base, o lo smartphone di ultima generazione. Come si può utilizzare il più a lungo possibile un cellulare, senza rovinarlo?
Occorrente
- cellulare
- custodia
- antivirus
Prestare più attenzione possibile alle cadute
La prima regola per mantenere protetto il vostro cellulare è quella di cercare di averne la maggior cura possibile evitando di lasciarlo cadere a terra. Spesso i danni più rilevanti alla scocca sono proprio dovuti alle cadute del vostro cellulare. In caso di caduta e di rottura accidentale è possibile recarsi in un centro assistenza, e chiedere la riparazione. Spesso, in fase di acquisto del cellulare, è possibile sottoscrivere una assicurazione o una estensione di garanzia per le cadute accidentali, così da essere coperti in questi casi spiacevoli. L'utilizzo di una pellicola di vetro temperato rappresenta una ulteriore protezione del vetro del display.
Utilizzare una cover
Per evitare che il telefono si graffi è utile comprare una custodia. Ne esistono di vari modelli e forme, e naturalmente di vari prezzi: la scelta di una buona cover deve ricadere non soltanto su un fattore estetico o economico, ma anche sulla sua funzione di protezione. A tal proposito si suggerisce di sceglierne una che protegga dagli urti e che blocchi il passaggio di sostante esterne, come la sabbia o le polveri ruvide, ma anche le chiavi o le monete, che potrebbero rovinare il cellulare.
Prestare attenzione alla temperatura
Un altro fattore di rischio per il cellulare è rappresentato dalle temperature. Lasciare il cellulare vicino ad una fonte di calore come una stufa o un termosifone potrebbe danneggiare in modo irreparabile i contatti interni. Attenzione anche a non dimenticarlo in auto durante una giornata estiva molto soleggiata! Il rischio non è solo nelle alte temperature: anche un eccessivo freddo può creare danni al cellulare!
Prestare attenzione ai liquidi
Oltre a quelli elencati nei passi precedenti, altri nemici dei cellulari sono le sostanze liquide: l'acqua, i succhi di frutta, il latte, le bibite zuccherate. Nel caso dell'acqua esistono dei salvataggi in extremis: si cerca di smontare il telefono in più parti possibili, si immergono tutte nel riso per circa 24 ore, si rimontano le parti e si spera nel miracolo! Nel caso delle bibite, come l'aranciata, lo zucchero tende ad attaccarsi facilmente ai contatti ed è quasi impossibile una soluzione fai-da-te. Il consiglio è quello di rivolgersi a un centro assistenza.Attenzione! Gli smartphone di ultima generazione vengono dichiarati waterproof, ma non c'è sempre da fidarsi: in caso di cattiva manutenzione del cellulare i liquidi potrebbero comunque infiltrarsi, e in questo caso il produttore non farà valere la garanzia.
Prestare attenzione ai virus
I cellulari di nuova generazione che danno la possibilità di collegarsi ad internet possono facilmente essere danneggiati da virus che entrano tramite le email, o i siti che si visitano, come avviene con un normale personal computer. Attenzione ai banner che si aprono e alle offerte che si attivano erroneamente premendo sui banner di pubblicità. Quando si ha intenzione di cambiare alcune impostazioni è sempre meglio chiedere aiuto a qualcuno che sia esperto. Alcune azioni possono comportare il cosiddetto "brick" del cellulare, che lo neutralizza, rendendolo inutilizzabile. Altre accortezze sono necessarie: eliminare file e cronologia internet per evitare che la memoria del cellulare si riempia, comportando un rallentamento e un blocco dello stesso.
Usare altri accorgimenti supplementari
Un altro consiglio è quello di non utilizzare sempre e solo la modalità aereo: ogni tanto spegnere il cellulare, così da riavviarlo e rinfrescare la memoria RAM. È opportuno fare anche attenzione con i connettori dei cavi, senza forzarli, evitando di danneggiarli. Attenzione anche ai caricatori non originali: anche se garantiti, potrebbero surriscaldarsi o provocare dei danni alla batteria. Per lo stesso motivo sarebbe opportuno utilizzare dei cavetti di ricarica originali.Per quanto riguarda la parte software, si deve tener sotto controllo la presenza di eventuali aggiornamenti del sistema operativo, specialmente quelli mirati ad aumentare la sicurezza del proprio dispositivo e quelli rilasciati per correggere eventuali errori che potrebbero portare al blocco del cellulare.
Tenere il proprio cellulare in condizioni ottimali evitando che si rovini in fretta non è poi cosi' difficile come sembra. Prestando le dovute attenzioni e seguendo i consigli di questa guida sara' possibile prolungare la vita del proprio telefono oltre le previsioni. Averne cura vi fara' inoltre risparmiare molti soldi per eventuali riparazioni in caso di guasti, o addirittura di doverne acquistare uno nuovo prima del previsto.