Al giorno d?oggi quasi tutti noi siamo possessori di uno smartphone, dispositivo che fa ormai parte della nostra vita quotidiana. Lo utilizziamo per le attività più disparate: dalla messaggistica al gioco, dalla navigazione sui social media alla visione di film in streaming, fino ad usarlo come semplice lista della spesa al posto del classico pezzetto di carta che puntualmente si perde.
Alla base del funzionamento di un telefono cellulare ci sono le applicazioni, ovvero quei software adibiti a diverse funzioni specifiche quali appunto giochi e passatempi, app per organizzare al meglio la nostra giornata o per la comunicazione ecc. Dato che questi programmi sono numerosissimi (sia quelli preinstallati nel cellulare, sia quelli che invece scarichiamo dall'App Store per i possessori di IPhone o da Google Play Store per i telefoni Android), è preferibile organizzarli in ordine di categoria, alfabetico o in base all'uso che ne facciamo, così da poter trovare più velocemente ciò di cui necessitiamo in un certo momento.
Un modo semplice e intuitivo di riordinare le nostre applicazioni è quello di racchiuderle all'interno di alcune ?cartelle? (dei quadratini colorati che compariranno sul nostro schermo per raggruppare le app), metodo che ci permette anche di occupare minor spazio sulle schermate del nostro smartphone (o anche tablet).
Vediamo dunque come creare queste cartelle a nostro piacimento.