OpenWrt è un'applicazione (scaricabile al link postato) OpenSource che permette di ottenere i permessi di root del proprio router e modificarlo come si vuole. Al link postato si possono scaricare diversi pacchetti per diverse fare diverse cose sul proprio router, come navigare in TOR privacy, modificare gli standard di sicurezza e altro. Sul sito sono spiegate tutte le funzioni e i procedimenti per l'installazione. Attenzione però, verificate che il vostro modello sia compatibile, altrimenti un firmware diverso da quelli supportati potrebbe causare il "bricked" del router, e a quel punto non vi resta che mandarlo in assistenza e pagare per farlo rimettere a nuovo (o nel peggiore dei casi, se non c'è verso di metterlo a posto, potreste farne un fermacarte). Probabilmente vi sarete un po' intimoriti fin qui, ma per fortuna esistono sempre programmatori di buon cuore che creano applicazioni per i meno esperti (o i più timorosi). Esiste un'app, Privacy On Top scaricabile al link ma anche dal Play Store, per Android che assolve allo stesso scopo. Questa non funziona su tutti i router, pertanto controllate bene che sia fattibile anche su Alcatel Linkzone. L'app vi guiderà attraverso sei semplici passaggi di installazione che eseguirete dal vostro smartphone (Android in questo caso) che deve essere collegato al router interessato.
Che cosa possiamo fare con l'app? Innanzitutto creare un collegamento Wi-Fi dedicato alla privacy tramite TOR. A questa rete si collegheranno tutti i dispositivi connessi al router e tutti i dati che usciranno dal router saranno crittografati e quindi sicuri. In secondo luogo, si può aumentare la sicurezza online della rete proteggendoci dal phising e bloccando il traffico di siti Web ritenuti dannosi. Infine, il router e tutta la connessione saranno protetti dagli attacchi da parte di hacker più noti in circolazione.