Si dice spesso che Android è un sistema operativo aperto, ovvero un OS che non presenta particolari blocchi per un possessore più esperto che voglia mettere in luce tutte le sue potenzialità. Questo è sicuramente vero, ma non significa che sin da subito un dispositivo Android è pronto ad essere modificato. La prima barriera che si para davanti quando si inizia a smanettare con il proprio smartphone o tablet sono i cosiddetti permessi di root, degli speciali permessi che permettono di accedere a cartelle e sezioni nascoste del dispositivo, riuscendo così ad avere pieno controllo su applicazioni e file. Esistono speciali software che permettono di ottenere i permessi di root, operazione che però presenta anche alcuni svantaggi come, ad esempio, la perdita della garanzia. In questa guida in particolar modo vedremo come ottenere i permessi di root su Samsung Galaxy Tab.