Dopo aver eseguito la fase preliminare descritta nel passo precedente della guida, dovete continuare a far scorrere il cursore verso il basso fino alla voce Archiviazione in cui vedrete un elenco di tutte le app installate e con il relativo consumo. Premesso ciò, selezionatene una qualsiasi in modo che in una nuova pagina troverete i dati relativi al suo utilizzo diviso in due sezioni, di cui una inerente la quantità di spazio disponibile (colore grigio chiaro in alto) e nell'altro quello occupato da dati e documenti. A margine va altresì aggiunto che questa è l'operazione più facile di tutte, poiché se optate per quella che prevede di agire sulla schermate Home, è probabile che le app in essa presenti siano sparse a macchia di leopardo o raggruppate in alcune cartelle.