Per overcloccare la CPU del vostro cellulare Android ci sono vari sistemi. Prima di tutto vi dovrete assicurare di aver sbloccato i permessi di root del terminale. Una volta che avrete fatto quest'ultima operazione appena descritta, avrete accesso libero alla modifica di qualunque impostazione di sistema, che a volte può essere anche dannosa. I metodi che sono usati, sono tre sostanzialmente. Ora vi parliamo del primo. Tale metodo prevede l'installazione di una custom Rom, non originale, e che è al posto della vostra versione di Android. Tale Rom realizzata da sviluppatori indipendenti, hanno molte impostazioni maggiori rispetto alle versioni originali di Android. Tra queste potrete modificare la velocità di clock ed il governator della CPU. Il percorso è il seguente: impostazioni/prestazioni/processore.
Ora vi parliamo del secondo metodo. Potrete installare un kernel sul terminale nuovo. Esso permetterà di avere un controllo migliore sempre meglio rispetto alle funzioni del vostro smartphone. Fra queste sarà installata un'applicazione adatta che permette il cambiamento di tante impostazioni, e fra queste anche il governator, il clock ed i voltaggi della CPU vostra.