Per i più esperti inoltre è possibile creare da soli le proprie suonerie, partendo da canzoni salvate sul computer, e per farlo non occorre alcun programma particolare, se non iTunes (che si trova già installato su Mac e che invece dovrà essere installato, gratuitamente, su dispositivi Windows). L'operazione potrebbe sembrare ostica, ma se si seguono questi semplici passaggi riuscirete in pochi minuti a creare la vostra suoneria personalizzata. La prima cosa da fare, dopo aver individuato la canzone nella libreria di iTunes, è "accorciarla" fino a farle avere una durata massima di 40 secondi. Per fare ciò basterà cliccare col tasto destro sul titolo della canzone e selezionare la voce Informazioni dal menù che appare. A questo punto si aprirà una finestra e dovrete selezionare la scheda Opzioni e mettere la spunta accanto alle voci Inizio e Fine, specificando appunto, negli appositi campi, i secondi di inizio e fine della parte del brano che volete trasformare in suoneria. Ora, cliccando sul titolo del brano prescelto, potrete selezionare le voci File -> Converti -> Crea versione AAC per dare alla nuova suoneria il formato adatto a renderla tale. Una volta effettuata la conversione la suoneria creata sarà presente nella libreria di iTunes. Bisogna però compiere un ulteriore passo: accedere alla cartella in cui è conservato il file originale del brano per rinominare il file della suoneria cambiando la sua estensione da .m4a a .m4r. A questo punto si può cancellare la suoneria creata dalla libreria iTunes, ma attenzione a non rimuovere anche il file di origine dal PC. Manca poco, non demordete: collegate il vostro iPhone al computer, selezionate l'icona del dispositivo dalla barra superiore di iTunes, recatevi nella scheda Suonerie della barra laterale di sinistra e trascinate il file .m4r della suoneria che volete copiare nella finestra di iTunes. Fatto ciò potete scollegare l'iPhone dal computer e attivare la tua nuova suoneria appena creata come abbiamo spiegato nei passaggi precedenti.