Come postare foto già scattate su Snapchat
Introduzione
Snapchat è l'applicazione multimediale, creata nel 2011 dagli studenti dell'Università di Stanford Evan Spiegel, Bobby Murphy e Reggie Brown, che ha fatto impazzire gli amanti dei social e delle fotografie: pensate che solo in Google Play l'hanno scaricata in più di 500.000.000! Disponibile sia per dispositivi Android che in App Store, permette di personalizzare foto e brevi video avvalendosi di simpatici filtri, scritte, emoticons ed adesivi, con la possibilità di condividere il tutto con gli amici, nell'apposita sezione pubblica denominata "storia" oppure tramite chat private in cui i post condivisi rimangono visibili per 24 ore. La presente guida vi spiegherà quindi come procedere per poter postare delle foto già scattate su Snapchat ..buon divertimento!
Occorrente
- Connessione internet
- Applicazione Snapchat
La funzione "memorie"
Inizialmente era possibile scattare e condividere immagini solo in modalità live mentre è recentemente subentrata la novità delle creazioni di "memorie": una funzione che permette di raccogliere foto e video scattati in precedenza, potendoli modificare e condividere in un secondo momento. Tutte le foto non live sono caratterizzate da una cornice bianca attorno, per risultare facilmente riconoscibili nel rullino, a cui si accede tramite il cerchio più piccolo posto sotto al più grande per scattare foto.
L'opzione "La mia storia"
Se avete scattato una foto tramite Snapchat e non avete potuto caricarla perché al momento non avevate una connessione internet disponibile o per impegni personali, non preoccupatevi in quanto il vostro scatto non andrà perso: dopo averlo eventualmente modificato potrete infatti pubblicarlo in "La mia storia" in cui l'applicazione stessa vi avviserà della mancata connessione fino a quando sarà nuovamente disponibile. A questo punto sarà sufficiente selezionare il pulsante contrassegnato da tre puntini per poter individuare la foto ed effettuarne il caricamento: la medesima operazione potrà essere eseguita per più fotografie o video.
Se desiderate che ogni Snap, aggiunto all'interno di "La mia Storia" sia salvato, è necessario accedere alle impostazioni dell'applicazione e selezionare "Ricordi" per poter attivare la funzione "Salvataggio automatico di La mia Storia" mentre se non pubblicherete alcuno Snap nell'arco di 24 ore la storia terminerà, per darne successivamente seguito ad un'altra. Infine se preferite che non vengano subito condivisi, sarà sufficiente selezionare l'attivazione della funzione "Salva in Solo Per Me per impostazione predefinita".
Il I salvataggi delle "Storie" e degli "Snap"
Se volete salvare una Storia in "Ricordi" individuate e selezionate il pulsante Profilo, riconoscibile dalla freccia obliqua verso sinistra di colore blu, quindi procedete premendo quello accanto a destra della Storia. A questo punto sarà sufficiente che scegliate il pulsante riconoscibile dalla ruota dentata relativo alle impostazioni: solo allora potrete concludere il processo, premendo il pulsante raffigurante la freccia verso il basso, solitamente presente a destra. Sarà necessario selezionarlo anche nel caso desideraste salvare uno scatto Snap, dopo aver scelto ed ingrandito la Storia, per poterlo visualizzare.
Come ritrovare un elemento nella sezione "Ricordi"
Se state cercando uno specifico elemento in Ricordi ma non riuscite a trovarlo, per esempio a causa della vasta quantità di dati presente, basterà recarsi nella schermata della fotocamera e scorrere verso l'alto per aprire i Ricordi: successivamente selezionerete il pulsante situato in alto, rappresentato dalla lente di ingrandimento azzurra, quindi digiterete una parola chiave rappresentativa dell'elemento ricercato oppure vi potrete avvalere delle categorie suggerite. Infine uscirete tramite il pulsante simboleggiato dalla mano verso il basso.
L'invio privato di foto e video
Per quanto riguarda l'invio di foto e video precedentemente scattati, in messaggistica privata ad un vostro amico, basterà scorrere verso destra per aprire l'interfaccia dei messaggi ed allegare la foto che preferite, all'interno di quello personale: un procedimento semplice e rapido per poter condividere e comunicare al meglio!
La creazione delle "Storie"
Siete con gli amici e desiderate condividere con loro un momento importante o rappresentativo della vostra vita, come una vacanza o un avvenimento che vi ha emozionato? Per questi ed altri innumerevoli motivi vi basterà recarvi nella schermata della fotocamera ed aprire "Ricordi", scorrendo verso il basso per poter selezionare il tasto rosa, dotato di segno di spunta, solitamente situato in alto a destra. Successivamente potrete quindi scegliere i vostri Snap preferiti e premere il pulsante rosa, questa volta simboleggiato invece dal segno "+", per creare la Storia.
Guarda il video

Consigli
- Prima di uscire dall'app Snapchat è consigliabile effettuare un backup al 100%