Gli smartphone sono dei cellulari molto evoluti che ci consento di svolgere operazioni come ad esempio navigare su internet, leggere email, scattare fotografie e molto altro ancora, oltre alla classica funzione che consente di ricevere ed effettuare telefonate. Questi dispositivi sono sostanzialmente dei piccoli computer, ma allo stesso tempo sono anche molto delicati per cui per evitare di danneggiarli o raschiarli si utilizzano delle apposite cover realizzate in molti materiali differenti come ad esempio il legno, il ferro o la gomma. Con l'utilizzo però anche queste cover tendono ad usurarsi e sporcarsi per cui in questi casi potremo o acquistare una nuova protezione per il nostro smartphone, o in alternativa potremo provare a a ripulire e rigenerare la nostra attuale cover. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a pulire la cover in silicone del nostro smartphone.
26
Occorrente
lavatrice
candeggina
sapone e spazzolino
36
Lavaggio delicato
Una soluzione comune e pratica è includere semplicemente la nostra cover per smartphone in un ciclo di lavaggio delicato, insieme ad altri vestiti. È un metodo efficace, soprattutto per quanto riguarda le macchie leggere, ma potrebbe non rimuovere altrettanto efficacemente le macchie più pesanti. Questa soluzione comporta la probabilità di danneggiare la nostra cover per smartphone. Per evitare che ciò accada, settiamo un ciclo di lavaggio delicato ed a bassa temperatura, non oltre i 30 gradi. Optiamo, inoltre, per un sapone o detersivo di tipo organico, più leggero rispetto a quelli a base di sostanze chimiche.
46
Candeggina
Un altro metodo molto efficace per rimuovere eventuali macchie invadenti prevede l'utilizzo della candeggina, ma è anche un metodo da utilizzare con molta attenzione e cura per non danneggiare la nostra cover per smartphone, infatti, la candeggina potrebbe corrodere la cover, se non abbastanza diluita. Per pulire la protezione in silicone dello smartphone è consigliabile utilizzare questo metodo solo nel caso in cui questa sia completamente bianca, perché se è colorata probabilmente la stampa scolorirà o si dissolverà. Riempiamo il lavandino di acqua calda e aggiungiamo circa un cucchiaio di candeggina. Lasciamo in ammollo la cover per un paio di minuti, poi rimuoviamola e strofiniamo la zona macchiata con un panno asciutto e pulito.
Continua la lettura
56
Lavaggio a mano
Se le macchie sono lievi o la nostra cover ha solo un po' di polvere e sporcizia, allora tutto quello che serve è un buon lavaggio a mano. Prendiamo una piccola ciotola e riempiamola con acqua calda, sapone o detersivo per i piatti. Utilizziamo uno spazzolino da denti con setole morbide per spazzare via la polvere e lo sporco.
Al giorno d'oggi, i telefonini sono diventati gli oggetti di uso quotidiano più comuni, che non mancano mai nella vita di ciascuno di noi, perché, oltre a permetterci di comunicare con altre persone, svolgono numerose e avanzate funzioni, che risultano...
Lo sviluppo scientifico e tecnologico ha dato avvio ad un'epoca che vede come principale protagonista l'innovazione tecnologica, caratterizzata dalla vendita sul mercato di numerosi device digitali dei quali, ognuno di noi, non può fare a meno. Il device...
Il cellulare è attualmente uno degli oggetti più utilizzati durante la giornata; infatti, si usa praticamente sempre e per questo motivo è facile che si sporca. Siccome non si può mettere in lavatrice in quanto acqua ed elettronica non vanno d'accordo,...
Lo smartphone è uno strumento utilizzato molteplici volte quotidianamente: per questo è necessario prendercene cura il più possibile cercando di stare attenti a non rovinarlo in fretta. Quando si parla di rovinare un cellulare non ci si riferisce solo...
Tutti quanti facciamo più o meno uso di un cellulare, e nel corso del tempo siamo soliti comprare diversi accessori per renderlo ancora più funzionale del solito. Arriva però il momento di dover cambiare cellulare e riciclare di conseguenza anche i...
Al giorno d'oggi, quasi ognuno di noi possiede uno smartphone o un telefono cellulare. Questi mezzi sono ormai di vitale importanza, perché ci permettono di restare sempre in contatto con le persone a noi care. Per comunicare sono necessarie le schede...
I telefoni cellulari notoriamente funzionano grazie ad una SIM ovvero un piccolo microchip programmato ed assegnato dal gestore di telefonia per identificare un utente in una rete mobile. Una SIM consente inoltre di utilizzare il dispositivo mobile per...
Se desiderate vendere o regalare il vostro telefono una delle cose necessarie sarà la cancellazione della memoria al fine di tutelare la vostra privacy. È sottinteso che, prima di compiere questa operazione, fare il backup dei dati sia fondamentale...