La seconda soluzione, un po' più lunga come tempi rispetto alla prima, necessita dell'accesso alla memoria Ram interna del cellulare. Quindi, una volta collegato il dispositivo mobile al computer, apparirà una schermata nella quale l'utente dovrà effettuare una vera e propria scansione attraverso vari passaggi tutti guidati. Si tratta di operazioni da mettere in pratica senza essere degli esperti in informatica. Una volta portata a termine la scansione, dopo alcuni minuti apparirà una schermata dalla quale sarà possibile selezionare la dicitura che interessa, ossia quella che consente di visualizzare le chiamate in entrata e quelle in uscita, oppure selezionare interamente i contatti presenti nella rubrica. Una volta fatto tutto questo, si dovranno selezionare i numeri di proprio interesse, per poi cliccare sulla dicitura "recupera". A questo punto si dovrebbe esser riusciti a recuperare tutto quello che in precedenza è stato involontariamente cancellato, e tutto grazie a pochi e a semplici passaggi.