Se non si fa un uso prolungato del dispositivo in maniera discontinua, impostare un timeout basso è l'ideale. In alcuni casi, però, lo schermo che si spegne troppo in fretta può diventare fastidioso, ad esempio se stiamo leggendo una pagina internet o scaricando un'app e il telefono si sospende a metà del processo, costringendoci a riaccenderlo manualmente. Se ci capitano molti episodi del genere, meglio aumentare il timeout di qualche secondo o minuto, così da non dover interagire con lo schermo costantemente per tenerlo acceso. Sono le esigenze dell'utente a guidare la scelta del timeout. Si deve sempre ricordare però che più lo schermo rimane acceso, meno durerà la batteria. Se si ha bisogno del cellulare fino a tarda sera e non si può ricaricarlo, si consiglia di ridurre momentaneamente il timeout a pochi secondi, così da evitare di rimanere a corto di carica.