È buona norma regolare il volume della suoneria o attivare le modalità "silenzioso" o "vibrazione" in luoghi in cui il suono di una chiamata in arrivo potrebbe arrecare fastidio, ad esempio in scuole, teatri, musei, biblioteche, ospedali o lughi di culto. Se ci si trova alla guida di un'auto, disattivare la suoneria del telefono è prima di tutto buona norma di sicurezza, in quanto l'uso dei telefoni alla guida è vietato e una chiamata improvvisa potrebbe altresì distrarre dalla guida, ma anche un segno di rispetto nei confronti di eventuali passeggeri con i quali si sta magari intavolando una conversazione. Anche la scelta della suoneria si rivela molto importante. Sono sconsigliate musichette ripetitive e ad alto volume, pertanto è bene scegliere con cura anche tra quelle già presenti nel telefono.