Introduzione
Quando si parla di come resettare un Nokia Lumia 625 bisogna fare una distinzione importante. Esistono infatti due tipi ben distinti di reset. Da un lato c'è il "soft reset" che consiste semplicemente nel riavviare lo smartphone in caso di condizioni particolari o di malfunzionamento temporaneo, per esempio se il telefono si è bloccato. Se invece si parla di "hard reset", si intende il ripristino completo di tutte le impostazioni predefinite di fabbrica e la cancellazione di tutti i dati personali e le applicazioni scaricate. Nel secondo caso, ovviamente, è assolutamente fondamentale accertarsi di aver salvato tutti i dati che vogliamo conservare, che altrimenti andrebbero persi.
Occorrente
- Smartphone Nokia Lumia 625
Rimuovere la batteria
In caso di problemi di funzionamento temporaneo o se ad esempio lo smartphone si blocca, se l'intenzione è semplicemente quella di effettuare un riavvio (soft reset), provate prima a rimuovere la batteria e successivamente a accendere di nuovo il telefono. Quasi sempre è sufficiente a far ripartire correttamente il telefono. Tuttavia, se questa semplice operazione non dovesse avere successo, si può effettuare un ulteriore tentativo tenendo premuto il tasto "on-off" (Accensione) per 8 secondi. In ogni caso, se il problema dovesse presentarsi con una certa frequenza, è consigliabile un aggiornamento del software.
Premere in sequenza i tasti
Per effettuare un hard reset esistono due modi. Il primo è una combinazione di tasti. Prima di tutto si spegne il telefono; poi a telefono spento si tiene premuto il tasto accensione finché lo smartphone non vibra. Nel momento esatto in cui si percepisce la vibrazione è necessario rilasciare subito il tasto accensione e tenere premuto il tasto Volume Giù finché non appare un punto esclamativo sul display. Successivamente si premono in sequenza i tasti: Volume Su, Volume Giu', Accensione, Volume Giu'. Apparirà il logo Nokia e poi un'immagine che raffigura due ingranaggi. Attenzione: è importante ricordare che con questa procedura tutti i dati e le applicazioni verranno cancellati definitivamente. È importante effettuare un backup dati prima di svolgere l'operazione.
Effettuare un hard reset dalle impostazioni
È anche possibile effettuare un hard reset direttamente dalle impostazioni. Dal menu "impostazioni" si accede al menu "informazioni su". Successivamente selezionare "ripristina il telefono". Anche in questo caso, occorre effettuare un backup dei dati prima di completare l'operazione in quanto il ripristino determinerà la cancellazione di tutti i dati e le applicazioni.
Guarda il video

Consigli
- effettuare un backup prima di resettare il telefono
- se il telefono si blocca, come primo tentativo togliere la batteria