Come resettare Samsung Galaxy Fold
Introduzione
Il Samsung Galaxy Fold è uno smartphone con un design esclusivo ad alta prestazione tecnologica. Questo dispositivo si distingue per la potenzialità del suo software e del sistema operativo. Ma come tutti i telefoni esistenti sul mercato, dopo un po' di tempo comincia a rendere meno e rallentare il funzionamento. Questo accade perché la memoria si riempe, esaurendo lo spazio messo a disposizione dal produttore. Un problema che sembra difficile da risolvere, ma con degli accorgimenti appositi è possibile riportare il telefono alle origini. Nella seguente guida vi spiego come resettare Samsung Galaxy Fold.
Occorrente
- Dispositivo Sansung Galaxy Fold
- Wifi
- Connessione internet
- Caricabatteria
- Scheda di memoria
- Cavetto USB
Eseguire il backup
La prima cosa che dovete fare, è quella di eseguire il backup su Samsung Galaxy Fold. Il backup è una funzione che permette di archiviare dati, importandoli attraverso card e cavi USB, su altri dispositivi. Per cominciare, controllate se il vostro telefono risulta abbastanza carico e procedete. Accendetelo e collegatelo al vostro PC con l'apposito cavo. In alternativa inserite una memory card compatibile, dove avete scelto di salvare i vostri dati. Terminata l'archiviazione dei dati, iniziate a resettare il vostro telefono. Quindi selezionate Sincronizzazione e pigiate sul tasto Menu. Cliccate Impostazioni, Sincronizzazione e backup. In seguito andate su Trasferimento dati e ricopiate i dati dello smartphone. Infine, create il backup dei dati sul PC o sulla scheda di memoria.
Eseguire il reset dalle impostazioni
Il primo metodo che potete scegliere di fare, è quello di eseguire il reset dalle impostazioni. Pertanto accendete il dispositivo, andate alla Home e cliccate su Impostazioni. A questo vi apparirà una schermata con delle voci apposite. Cliccate su Account Google e sul vostro account personale. Dopodiché, pigiate sul tasto menù e selezionate Rimuovi Account. Ripassate sulla sezione backup e ripristino e cliccate sulla prima voce. Cliccate sull'icona ripristina telefono e confermate invio. Una volta che l'operazione termina, il telefono comincerà ad eseguire il reset. Per finire effettuate il riavvio dello smartphone.
Eseguire il reset dalla recovery
Per concludere, un altro sistema è quello di eseguire il reset dalla recovery. Cominciate l'operazione spegnendo il telefono. Dopodiché, pigiate il tasto Volume Su + il pulsante Bixby + il tasto accensione e attendete che appaia il logo Samsung e lasciate i tasti contemporaneamente. A questo punto, la recovery inzierà a caricarsi. In seguito la schermata diventerà blu e comparirà sul display la dicitura nessun comando. Pigiate i pulsanti wipe,data, factory reset, facendo scorrere la pagina. Cliccate sul tasto di accensione ed entrate nel sottomenù. Selezionate Si e confermate la voce. Terminata la funzione, il Samsung Galaxy Fold comincerà ad eseguire il reset. Infine, cliccate su reboot system now.
Guarda il video

Consigli
- Assicuratevi che il telefono risulti carico
- Per fare il backup, potete utilizzare anche il bluetooth