Come resettare un iPad

Tramite: O2O 28/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

L'iPad rappresenta certamente un dispositivo mobile alquanto sicuro, che non richiede una particolare manutenzione e sempre disponibile per un immediato utilizzo. Anche con il migliore tablet potrebbe comunque accadere che qualcosa vada storto. Resettare un iPad costituisce dunque un'azione basilare richiesta da Apple, in modo da risolvere alcune piccole anomalie capaci di influenzare negativamente il rendimento dell'iPad. Ad esempio, questa procedura si rivela funzionale quando un'applicazione non risponde correttamente o risponde troppo lentamente ed il riavvio non determina alcun effetto. Nel seguente tutorial di informatica, vediamo come resettare al meglio un iPad.

27

Occorrente

  • iPad
37

Capire quando è opportunità resettare l'iPad

Innanzitutto la domanda che bisogna porsi è "Quando risulta necessario resettare un iPad?". Se un'applicazione non funziona correttamente e determina problemi nell'impiego del tablet, si ha l'opportunità di tentare il riavvio dell'iPad. Ciò non è possibile o la questione problematica non viene risolta? Si può cancellare l'applicazione provocante l'anomalia e dopo reinstallarla nel tablet. Anche in questo modo non si ottiene il risultato sperato o il problema riguarda il sistema operativo? La società Apple consiglia di procedere con il reset totale dell'iPad. La seguente azione non comporta la perdita dei dati esistenti sul tablet e nemmeno li danneggia. Di conseguenza è possibile resettare completamente l'iPad, senza temere nulla.

47

Premere i tasti "Blocco/spegnimento" e Home"

A questo punto individuare il tasto fisico per il blocco/spegnimento dell'iPad, che si trova in alto a destra. Premerlo contemporaneamente al pulsante centrale "Home", posizionato sotto il display del tablet. Mantenere spinti entrambi i tasti per 10 secondi, ignorando l'eventuale opzione di spegnimento dell'iPad che potrebbe apparire sul monitor. Alla conclusione dei 10 secondi, comparirà il logo Apple nello schermo. Rilasciando i pulsanti, il logo diventerà invisibile ed il tablet risulterà quasi spento. Attendere ulteriori 10 secondi e riaccendere l'iPad quando il monitor si annerisce. Tenere premuto il bottone accensione/spegnimento per almeno 3 secondi, affinché il tablet si riavvii completamente.

Continua la lettura
57

Resettare le impostazioni dell'iPad

Una volta acceso l'iPad, resettare le impostazioni del tablet andando sull'icona "Impostazioni" posizionata sul monitor. Premere dapprima su "Generali" e poi sulla voce "Reset" collocata in fondo alla schermata. La selezione dovrà ricadere sulla dicitura "Resettare tutte le impostazioni".
Il seguente procedimento consente di risolvere i problemi causati dalle applicazioni o dagli eventuali bug, senza intaccare minimamente i dati personali. Di conseguenza, le fotografie ed i file presenti all'interno del tablet si trovano in completa sicurezza. Ecco dunque come bisogna resettare un iPad.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come cambiare la batteria dell'iPad

Così come per tutte le batterie ricaricabili, anche per quella dell'iPad arriva un momento critico. Con il trascorrere del tempo, notiamo che la carica della batteria ha una durata sempre più breve. Ciò dipende sempre dalla frequenza con cui utilizziamo...
Tablet

Come collegare la tastiera all'iPad

Come è noto la famosa azienda della Apple non si fa mancare nessun tipo di accessorio, piccolo o grande che sia. Dall'uscita del primo iPhone il colosso americano ne ha fatta di strada. In commercio sono dunque disponibili le piccole tastiere per l'iPad...
Tablet

Come salvare i file su iPad

In questi ultimi anni, l'iPad ha guadagnato una fetta di consumatori molto ampia, tanto da essere diventato l'oggetto tecnologico più utilizzato. La "tavoletta", infatti, è molto comoda e utile soprattutto per chi viaggia molto e ha bisogno di aver a...
Tablet

Come Utilizzare Ipad Come Una Radio

Nel caso in cui si possieda un iPad e al tempo stesso si ascolti assiduamente la radio, si deve assolutamente sapere che c'è la possibilità di ascoltare la radio direttamente dall'iPad stesso. Nei passaggi di questa guida, infatti, provvederò a dare tutte...
Tablet

Come trasferire file su iPad

Nonostante la semplicità intrinseca di iOS, il sistema operativo di Apple, che permette senza problemi di utilizzare moltissime applicazioni e fare praticamente di tutto, potrebbe essere difficoltoso trasferire alcuni file su iPad, specie per coloro che...
Tablet

Come trasferire le foto da iPad a Mac

Quando si tratta di trasferire foto dall'iPad al computer, non c'è dubbio che la prima risposta che viene in mente è iTunes. Questa applicazione, infatti, è ottima per la sincronizzazione delle foto da Mac ad iPhone o iPad, ma non viceversa. Fortunatamente,...
Tablet

Come utilizzare Instagram con iPad

Con l'avvento delle nuove tecnologie, la gente possiede almeno uno smartphone, per rimanere al passo con i tempi ed essere aggiornati su tutto. Se siete alla ricerca di un social network semplice e veloce da utilizzare sull'iPad, Instagram, è la scelta...
Tablet

Come collegare l'iPad alla tv Samsung

L'iPad ha fatto la sua comparsa nel Gennaio 2010. Da quel giorno molte persone non possono farne più a meno. L'iPad possiede uno schermo da ben 9,7 pollici. Quando si desidera vedere un film in streaming, ad esempio, si sente il bisogno di vederlo su...