Come riattivare una scheda SIM scaduta
Introduzione
Oggi moltissimi utenti si ritrovano con l'utilizzare più di una scheda SIM, tanto per motivi professionali, tanto per semplice comodità. Ma quando, per vari motivi, ci si sbarazza o, più facilmente, ci si dimentica di avere una SIM in piu e questa viene automaticamente disattivata. Questo normalmente accade una volta trascorso un anno dall'attivazione, dall'ultima ricarica o dall'ultima operazione commerciale. Ogni operatore mette a disposizione dei propri utenti una procedura molto simile per permettere la riattivazione della scheda SIM. Vediamo quindi come riattivare una scheda SIM scaduta.
Occorrente
- SIM
Riattivare una SIM Vodafone
Nel caso in cui siete in possesso di una SIM rilasciata da Vodafone sarà necessario, in primis, verificarne la disattivazione. In secondo luogo bisognerà capire da quanto tempo la SIM risulta scaduta, poiché le soluzioni risultano essere diverse. Per sapere la data di scadenza basterà controllare la pagina "La tua SIM" nell'area "190 Fai da te" del sito Vodafone, oppure chiamando da un cellulare Vodafone il numero gratuito 42070. Nel caso in cui sono passati meno di 90 giorni dalla scadenza basterà riattivare la SIM tramite il servizio clienti Vodafone, anche su Facebook o Twitter. Se invece sono passati più di 90 giorni e meno di un anno dalla data di scadenza sarà necessario recarsi in un centro Vodafone e richiedere l'attivazione di una nuova SIM, sulla quale sarà ripristinato il numero della scheda da riattivare.
Riattivare una SIM Tim
Se siete in possesso di una scheda SIM rilasciata da Tim questa sarà disattivata dopo 13 mesi (l'ultimo mese consente la sola ricezione di chiamate ed SMS). Dal tredicesimo mese saranno disponibili 11 mesi per poter richiedere gratuitamente il reintegro chiamando il 119, inviando l'apposito modulo (scaricabile da questo link https://img.tim.it:443/sdr/documenti/moduli/richiesta_di_reintegro_SIM_scaduta.pdf ) via fax al numero 800600119, allegando una copia del documento di identità. Come ultima alternativa è possibile recarsi in un centro Tim per acquistare una nuova SIM e richiedere il recupero del numero. Va segnalato che in caso vogliate recuperare anche il credito sulla scheda bisognerà compilare e spedire via fax l'apposito modulo, scaricabile da qui https://img.tim.it:443/sdr/documenti/moduli/Richiesta_traffico_acquistato_non_utilizzato_per_linee_cessate.pdf.
Riattivare una scheda SIM Wind
Nel caso di una scheda SIM Wind, esattamente come negli altri casi, una volta trascorso più di un anno dalla disattivazione non sarà più possibile richiedere la riattivazione. Per poter richiedere la riattivazione della SIM basterà chiamare il 155 per avere le informazioni adeguate. Successivamente basterà inviare una raccomandata A/R con allegato il modulo di riattivazione (scaricabile qui https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Moduli_Utili/Mobile/nuovi-moduli/Riattivazione_numero_ricaricabile_giu18.pdf ), copia del documento di identità e codice fiscale. Verrà anche assegnato nuovamente il credito presente sulla scheda in precedenza. In alternativa ci si può recare in un centro Wind autorizzato, fornendo sempre documenti di identità validi quando richiesti.